Ferentino – Alfonso Musa chiude la campagna elettorale al ‘Giardino’

Quattro le liste a sostegno: Partito Democratico, Musa Sindaco, Antonio Pompeo per Ferentino e Terzo Polo-Ferentino sul Serio

Alfonso Musa e la sua coalizione chiuderanno la campagna elettorale domani sera, venerdì 12 maggio, alle ore 20, al ristorante “Il Giardino” di Ferentino. Quattro le liste a sostegno della sua candidatura a sindaco: Partito Democratico, Musa Sindaco, Antonio Pompeo per Ferentino e Terzo Polo-Ferentino sul Serio. 62 anni, avvocato cassazionista, è sposato con la collega Silvana Marella e padre di Federica, studentessa universitaria. Nei giorni scorsi Alfonso Musa ha incontrato Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale del Pd, e ancor prima Maria Elena Boschi, deputata di Azione-Italia Viva-Renew Europe.

“Sono sicuro che l’apporto del PD, partito identitario e strutturato – ha detto Musa durante l’incontro con la dirigente nazionale Bonafoni – sarà veramente un elemento determinante per la vittoria delle elezioni. Il nostro è un programma stilato da professionisti, le nostre idee ci faranno governare per dieci se non quindici anni, fornendo risposte concrete alla collettività”. Nell’occasione è stata sollevata la questione del sostegno pubblico di Sara Battisti, consigliera e vicesegretaria regionale del Pd, a un candidato sindaco diverso da quello convintamente abbracciato dalla segreteria nazionale nonché provinciale del Partito democratico.

Marta Bonafoni, nel corso dell’evento svoltosi nel circolo cittadino, l’ha messo in chiaro a tutti: “Il Partito Democratico è esattamente dove deve stare, accanto ad Alfonso Musa, con il suo simbolo e candidati e candidate che giustamente si mescolano. Oggi fare un partito nuovo significa accogliere, includere, avvicinare. Basta con la guerra fra bande, basta con quello che è accaduto per troppo tempo qui come in tanti territori del nostro Paese. Andiamo a vincere con Alfonso”.

In precedenza l’appuntamento con l’onorevole Boschi, ringraziata da Musa “per aver assicurato la sua presenza a sostegno della mia candidatura a sindaco, ma soprattutto per la sua vicinanza alla lista del Terzo Polo, una lista composta soprattutto da giovani, ragazzi appena ventenni che hanno deciso di scendere in campo in prima persona e di metterci la faccia. Ritengo che sia questa la forza trainante della nostra coalizione”.

La deputata del Terzo Polo, tra l’altro, ha sottolineato: “Uno dei motivi per cui continuo a fare politica con tanta passione da più di dieci anni è proprio per veder crescere una nuova generazione, come quella di Francesco e di tanti ragazzi e ragazze che si candidano con lui a sostegno di Alfonso per questo nuovo progetto per Ferentino. È bello cominciare dalla propria città, dal proprio territorio, dalla propria comunità. E non è nemmeno facile trovare il coraggio e farlo a viso aperto con le forze politiche nelle quali ci si riconosce”.

Il programma amministrativo si fonda su continuità, coesione e competenze, e consta di due macroaree: sostenibilità e sviluppo. Il cavallo di battaglia, però, è l’empatia: “Bisogna ripartire dalle persone, dall’ascolto, dal desiderio di fare bene insieme per la nostra Ferentino – così Alfonso Musa, candidato a sindaco di Ferentino alle elezioni comunali del 14 e 15 maggio -. Dal centro alle periferie sto raccogliendo le richieste di tutti i cittadini che hanno qualcosa da dire e suggerire. L’amministratore deve tornare a contatto con il cittadino, comprendere quali sono le sue reali necessità del momento, cercare in ogni modo di offrire servizi all’altezza delle aspettative. La gente vuole infrastrutture e cultura, ma ha anche altre esigenze e istanze. Per noi la manutenzione ordinaria sarà importante quanto una grande opera. Ogni cittadino ha il diritto di vivere in un comune che non gli faccia mancare mai niente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -