Ferentino – Atto di nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione, insorge la minoranza

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo scrivono al sindaco Fiorletta: "L'atto va approfondito. Troppi errori fino ad oggi"

Ferentino – “Non è la prima volta che ci vediamo costretti ad intervenire per ricordare a Fiorletta e alla sua maggioranza che non stanno gestendo una bocciofila ma amministrando una città di 22.000 abitanti dove la trasparenza, il rispetto delle regole ed anche il modo in cui si rappresenta l’ente dovrebbero essere i principi cardine dell’azione amministrativa. Troppi sono infatti gli errori commessi in questi dieci mesi, per molti dei quali in più occasioni abbiamo richiamato l’attenzione, che però sembrano non preoccupare assolutamente l’amministrazione”. Lo dichiarano i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che hanno scritto direttamente al sindaco Fiorletta: “Proprio alla luce di tale atteggiamento e al senso di responsabilità che il ruolo ci conferisce, abbiamo ritenuto giusto scrivere al sindaco per sensibilizzarlo ad approfondire il recente atto di nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione e ad intervenire di conseguenza attraverso la forma che riterrà più opportuna”.

“Abbiamo preferito farlo attraverso questa missiva perché riteniamo corretto tenere il dibattito politico all’interno delle sedi naturali e non trasformare il confronto in scontro di carattere personale che nulla produce per il bene della nostra città. Non possiamo – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – restare inerti davanti ad avvenimenti e decisioni che l’amministrazione continua a mettere in campo molte volte con “errori” macroscopici e incurante di quelle che sono le regole. Il nostro augurio è che il sindaco comprenda e definisca in tempi brevi quanto rappresentato per garantire una corretta e legittima azione amministrativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -