Ferentino – Bilancio consuntivo, Pompeo: “Ho lasciato nelle casse comunali un tesoretto”

L'ex primo cittadino Antonio Pompeo: "Nelle casse comunali c’è un avanzo di risorse libere per un milione e settecento mila euro"

“E’ dall’inizio di questa amministrazione che sentiamo solo lamentele da parte del Sindaco e dell’attuale maggioranza per la mancanza di risorse nella casse comunali ed invece “improvvisamente” sbuca un tesoretto importante”. – E’ quanto dichiara il consigliere comunale di Ferentino Antonio Pompeo, che argomenta: “Nella delibera di bilancio consuntivo approvata dalla Giunta Fiorletta nella seduta del 27 marzo scorso emerge infatti che nelle casse comunali c’è un avanzo di risorse libere per un milione e settecento mila euro, soldi che il Sindaco e la sua amministrazione possono spendere per qualsiasi attività, servizio e opera pubblica della nostra città”.

“Dopo dieci mesi di bugie e di accuse nei miei confronti – continua Pompeo – perché ritenuto responsabile di aver svuotato le casse comunali e sperperato risorse durante i miei dieci anni da sindaco, finalmente sono gli stessi accusatori a smentire se stessi. E come se non bastasse dallo stesso documento emerge che queste risorse derivano dall’azione di recupero dell’evasione tributaria relativa agli anni del mio mandato da Sindaco”.

“Alla luce di tale evidenza – conclude il consigliere – cosa che tra l’altro noi della minoranza avevamo già anticipato in sede di approvazione del bilancio di previsione nel consiglio comunale del mese di dicembre scorso, non trova giustificazione la smisurata smania di fare cassa con le multe e gli aumenti che questa amministrazione ha applicato alla mensa e al trasporto scolastico, alle strisce blu e al commercio. Se la città in soli dieci mesi non è più la stessa trovino le responsabilità altrove e si facciano qualche domanda”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -