Ferentino – Chiusura della Casilina e attività in crisi, bocciata la proposta della minoranza: l’affondo

I consiglieri di opposizione: “Anche nell’ultimo Consiglio Comunale una maggioranza divisa, frastornata e disorientata”

“È ormai una scena che si ripete in occasione di ogni seduta di Consiglio Comunale: il sindaco e la sua maggioranza appaiono frastornati, disorientati e perfino divisi sulle scelte”. – È quanto dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccehtti e Antonio Pompeo che evidenziano: “L’ultima seduta di Consiglio si è aperta in un clima di grande imbarazzo davanti alle contestazioni sollevate e documentate dalla minoranza sulla irregolarità di Convocazione del Consiglio Comunale, con il sindaco ed il Presidente del Consiglio in evidente difficoltà intenti a giustificare la condotta adottata nella Conferenza dei Capigruppo allorquando, davanti alla mancanza del numero legale per la validità della riunione, a causa dell’assenza di gran parte dei membri della maggioranza, in modo del tutto illegittimo e mai avvenuto nella storia dell’Ente garantivano il numero legale attraverso una semplice telefonata ai soli membri della maggioranza”.

“Nessuna proposta”

“Nessuna proposta – continuano dall’opposizione – è emersa invece nel corso della discussione da parte dell’amministrazione se non l’evidenza delle somma di quattrocentocinquantamila euro spesa per le manifestazioni. Decisamente troppo rispetto alla misera programmazione estiva realizzata con strade e piazze deserte nei mesi di giugno, luglio ed agosto, tanto da costringere molti cittadini a restare nelle proprie abitazioni o a recarsi in altre centri per assaporare un po’ di estate ed assistere ad eventi e rassegne di qualità, danneggiando così anche le attività commerciali della città. Quel poco che abbiamo potuto apprezzare è solo grazie alla buona volontà di associazioni e artisti locali. Di contro però non investono risorse per la cura e manutenzione del territorio che appare sempre più abbandonato e indecoroso”.

“Bocciata proposta della minoranza”

“In chiusura di seduta la maggioranza ha bocciato la mozione della minoranza presentata nel mese di aprile, con la quale si chiedeva all’ente di stanziare duecentocinquantamila euro, il dieci per cento degli oltre due milioni e mezzo di avanzo di amministrazione disponibile, per sostenere le attività danneggiate dalla chiusura della strada Casilina per il rifacimento del ponte”.

“A due anni e mezzo dall’insediamento di questa amministrazione – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – ancora una volta il sindaco e la sua squadra dimostrano di essere incuranti delle necessità della comunità e di non avere alcuna visione di sviluppo per la città che continua purtroppo ad arretrare di giorno in giorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -