Ferentino, Fiorletta: “Offerta di servizi più ampia per la Casa della salute”

Ferentino - Il candidato sindaco punta sull'incremento della diagnostica e sull'introduzione dell'infermiere di famiglia

“Il diritto alla Salute è sancito dalla nostra Costituzione ed il suo rispetto è la misura del nostro grado di civiltà. Ci impegneremo, di concerto ovviamente con la Asl, per assicurare una sempre più ampia offerta di servizi presso la Casa della Salute”. Lo evidenzia Piergianni Fiorletta, candidato alla carica di sindaco al Comune di Ferentino.

“Spesso molte richieste di assistenza si possono risolvere con il necessario sostegno psicologico – evidenzia – o con il contatto umano, quello che non vogliamo mai far mancare ai nostri cittadini. Profonderemo ogni sforzo per fare in modo che cambi l’organizzazione e, soprattutto, la direzione del servizio: non dovranno essere i pazienti a recarsi presso le strutture sanitarie, ma saranno gli operatori della salute a incontrare i cittadini-pazienti presso il loro domicilio”.

Ecco allora due progetti importanti per i quali ci metteremo subito a lavoro: Potenziamento della Casa della Salute, con incremento di personale e diagnostica. Nell’ottica di creazione di sinergie e di potenziamento della medicina del territorio, si studierà l’istituzione di una figura essenziale per il funzionamento del sistema di assistenza: l’Infermiere di famiglia“.

“Soprattutto per le persone anziane – aggiunge – le necessità più frequenti riguardano i controlli periodici: è facile immaginare come un’assistenza domiciliare efficiente possa incidere in maniera risolutiva non soltanto nell’abbattimento delle risapute “liste di attesa”, ma può rappresentare una svolta anche nello stabilire un rapporto nuovo, più umano e sensibile, fra l’Ente pubblico e i cittadini. Quindi più servizi nella Casa della Salute, istituzione dell’Infermiere di famiglia e un rapporto umano tra ente pubblico e cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -