Ferentino – Il bando mense scolastiche scatena l’opposizione: “Ennesima occasione persa”

Per i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo è "l'ennesimo flop"

“Ennesima occasione persa per la nostra città in termini di finanziamenti. È notizia di questi giorni infatti che il Comune di Ferentino non ha neanche presentato la domanda per rispondere al bando del Ministero scaduto lo scorso mese di settembre e che ha messo a disposizione oltre 500 milioni di euro per per la costruzione e ristrutturazione di mense scolastiche e per ampliare il tempo pieno”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Leggiamo sulle pagine dei giornali che 27 comuni della nostra provincia, tra i quali anche piccolissimi centri, hanno ottenuto finanziamenti molto importanti che arrivano fino a mezzo milione di euro”. 

“Siamo al paradosso: questa amministrazione o si vede bocciare sonoramente le proprie richieste di finanziamento o addirittura neanche le presenta, lamentandosi però che non ci sono i soldi”. Eppure – argomentano i consiglieri – ne hanno fatto un cavallo di battaglia della loro campagna elettorale sostenendo che il Comune non può basarsi solo sulla tassazione ma deve intercettare risorse messa a disposizione da altri enti. Ed invece avviene esattamente il contrario: solo tasse e niente finanziamenti”.

“È questo il risultato in un anno e mezzo di governo Fiorletta. Eppure c’è un consigliere che è stato delegato dal sindaco alla ricerca dei finanziamenti, nella persona del presidente consiglio, una società incaricata da questa giunta e lo stesso staff del sindaco anch’esso deputato a fare ciò, così come si legge nell’atto di incarico. Anche sulle scuole – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – il Sindaco e la sua Amministrazione sono completamente latitanti, ritenendola un costo e non un investimento per il futuro dei nostri giovani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -