Ferentino – Il bando mense scolastiche scatena l’opposizione: “Ennesima occasione persa”

Per i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo è "l'ennesimo flop"

“Ennesima occasione persa per la nostra città in termini di finanziamenti. È notizia di questi giorni infatti che il Comune di Ferentino non ha neanche presentato la domanda per rispondere al bando del Ministero scaduto lo scorso mese di settembre e che ha messo a disposizione oltre 500 milioni di euro per per la costruzione e ristrutturazione di mense scolastiche e per ampliare il tempo pieno”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Leggiamo sulle pagine dei giornali che 27 comuni della nostra provincia, tra i quali anche piccolissimi centri, hanno ottenuto finanziamenti molto importanti che arrivano fino a mezzo milione di euro”. 

“Siamo al paradosso: questa amministrazione o si vede bocciare sonoramente le proprie richieste di finanziamento o addirittura neanche le presenta, lamentandosi però che non ci sono i soldi”. Eppure – argomentano i consiglieri – ne hanno fatto un cavallo di battaglia della loro campagna elettorale sostenendo che il Comune non può basarsi solo sulla tassazione ma deve intercettare risorse messa a disposizione da altri enti. Ed invece avviene esattamente il contrario: solo tasse e niente finanziamenti”.

“È questo il risultato in un anno e mezzo di governo Fiorletta. Eppure c’è un consigliere che è stato delegato dal sindaco alla ricerca dei finanziamenti, nella persona del presidente consiglio, una società incaricata da questa giunta e lo stesso staff del sindaco anch’esso deputato a fare ciò, così come si legge nell’atto di incarico. Anche sulle scuole – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – il Sindaco e la sua Amministrazione sono completamente latitanti, ritenendola un costo e non un investimento per il futuro dei nostri giovani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -