Ferentino – “In arrivo gli aumenti sulle bollette Tari”, consiglieri di minoranza sulle barricate

Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo attaccano la maggioranza per non aver considerato la loro proposta

“L’amministrazione Fiorletta non rispetta neanche gli impegni assunti in Consiglio Comunale nei confronti dei cittadini. Come consiglieri di minoranza, nella seduta di consiglio comunale del 26 aprile scorso, avevamo presentato una proposta per cancellare gli aumenti della tassa sui rifiuti attraverso l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione”. A dichiararlo i consiglieri Alfonso Musa, Fabio Magliocchetti, Giancarlo Lanzi e Antonio Pompeo che aggiungono: “Tutto questo per non gravare ulteriormente sui cittadini che negli ultimi mesi sono stati colpiti dagli aumenti decisi dall’attuale maggioranza, in particolare per le tariffe relative alla mensa e al trasporto scolastico e per i servizi cimiteriali. La maggioranza nel corso della seduta di consiglio si era impegnata a raccogliere la proposta della minoranza e a convocare a breve una riunione dei capigruppo per definire le modalità con cui venire incontro alla cittadinanza”.

“A distanza di oltre un mese invece non è stato dato seguito all’impegno assunto – spiegano dalla minoranza – Ma vi è di più: proprio in questi giorni stanno arrivando le bollette con gli aumenti stabiliti dall’amministrazione comunale con scadenza fissata per il 31 maggio. “Fiorletta – dicono Musa, Magliocchetti, Lanzi e Pompeo – ancora una volta dimostra di essere lontano dai problemi dei cittadini e di essere insensibile alle difficoltà che famiglie e commercianti stanno attraversando. Laddove ce ne fosse bisogno gli ricordiamo nuovamente che ha a disposizione un tesoretto di un milione e settecentomila euro, al quale a breve se ne aggiungeranno almeno altri seicentomila euro quale recupero proprio dall’evasione Tari, che può utilizzare per abbassare le tasse ai cittadini”.

“Vedendo quanto sta accadendo in città negli ultimi tempi – concludono i consiglieri – facciamo difficoltà a capire quali sono le priorità per l’attuale sindaco, se non quella di vessare la comunità con continui aumenti a fronte di servizi scadenti e inefficienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -