Ferentino – Ipotesi Primarie, tre liste civiche candidano Claudio Pizzotti

I gruppi politici Cambiare, Periferie InCentro e Nuova Ferentino scendono in campo a sostegno del già presidente del consiglio comunale

I gruppi politici Cambiare, Periferie InCentro e Nuova Ferentino, dopo un lungo e costruttivo percorso di confronto politico, sui temi che interesseranno alle prossime elezioni comunali i cittadini di Ferentino, hanno raggiunto un’intesa, per aprire – in una coalizione di movimenti civici – un dibattito per la scelta del candidato alla carica Sindaco.

“Le primarie ad oggi, in assenza di confronto, restano l’unico strumento che allo stesso tempo contempla inscindibilmente la selezione e la condivisione. Non vi è altra via, se non l’interpello diretto ai nostri concittadini per la scelta del prossimo candidato a Sindaco di Ferentino. – scrivono i gruppi politici – Un fronte di cittadini che incarni i valori del civismo e che sia trasversale alle aree moderate, centriste e progressiste dei vari orientamenti. E per questo, i gruppi promotori, hanno scelto, tra quanti si sono messi a disposizione nell’attuale compagine, designando la candidatura alla carica di Sindaco chi, tra tutti, meglio ha dimostrato di incarnare la sintesi degli aspetti suddetti.

Tale figura è da riconoscersi nell’avvocato Claudio Pizzotti, già Presidente del Consiglio Comunale di Ferentino nell’ultima consiliatura e quindi alto rappresentante nonché garante dell’equilibrio nell’intero arco consiliare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -