Ferentino – La chiusura della Casilina accende il dibattito, Pompeo condanna le scelte della maggioranza

L'ex sindaco interviene sull'imminente chiusura per l'abbattimento del ponte: "Si potevano valutare interventi alternativi"

Ferentino – I lavori per l’abbattimento del ponte sulla Casilina inizieranno il prossimo 21 marzo alle ore 24:00 come da comunicazione Anas annunciata nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale. Le criticità, nonostante gli sforzi, saranno inevitabili e, così, dall’opposizione, Antonio Pompeo è nuovamente intervenuto sulla querelle.

“Siamo ormai prossimi alla chiusura della Variante Casilina tra le giuste preoccupazioni di abitanti e commercianti. Si poteva gestire diversamente, tenendo innanzitutto in considerazione che la viabilità nella zona interessata dai lavori è cambiata notevolmente grazie agli interventi programmati e realizzati negli ultimi anni dalla mia amministrazione. – Dichiara Antonio Pompeo che ricorda – Decidemmo, proprio per scongiurare quello che accadrà nei prossimi giorni, di prevedere e realizzare nella rotatoria di Pontegrande un accesso alternativo alla zona Tofe rispetto alla strada provinciale sottostante il cavalcavia. Infatti le zone che prima erano raggiungibili solo transitando sotto il cavalcavia possono ora essere raggiunte agevolmente grazie a questa nuova arteria stradale”.
 
“Ci si poteva quindi battere – dice ancora Pompeo – supportati da evidenze tecniche, per un intervento di risanamento alternativo, valutando la possibilità di intervenire nella parte sottostante anche attraverso una riduzione dello spazio di apertura del cavalcavia. Una situazione del genere andava affrontata nei tempi giusti e con maggiore condivisione e confronto con cittadini ed esercenti e non con una timida comunicazione a pochi giorni dall’inizio dei lavori. Così come le risorse finanziarie compensative, messe a disposizione da Anas per i danni procurati alla città, dovevano essere prioritariamente indirizzate nelle zone e verso coloro che in questi mesi saranno effettivamente e fortemente penalizzati”.
 
“Bisognava – conclude l’ex sindaco – con la giusta autorevolezza anteporre ad ogni altra cosa la salute e la sicurezza dei cittadini così come la salvaguardia del commercio locale. E allora una alternativa sarebbe venuta fuori. Così però non è stato!”.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -