Ferentino – “Maggio in biblioteca”, un ricco calendario di eventi per grandi e piccoli lettori

Si inizia oggi, sabato 11 maggio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile: tutto il programma

Ferentino – Arriva “Maggio in biblioteca”. Un ricco calendario, con eventi ad ingresso gratuito, pensato per piccoli e grandi…lettori. Sono in programma letture animate per i bambini dai 3 ai 6 anni, ma anche incontri con l’autore e un laboratorio artistico per la scuola primaria. Si inizia oggi, sabato 11 maggio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Ferentino in via Don Giuseppe Morosini.

Il programma

Sabato 11 alle 16.00: lettura dei racconti prodotti dai partecipanti al corso di scrittura creativa “Scrivo fantastico” di Max Gobbo.

Sabato 18 ore 17.30 – Incontro con l’autore: Max Gobbo presenta il suo ultimo romanzo “Eva dei sette mondi”. Dialogano con l’autore Armando Corridore e Giorgio Messina. Con la partecipazione straordinaria di Sebastiano Fusco.

Martedì 21 ore 10.00 – Incontro con l’autore: Chiara Patarino, autrice di libri per l’infanzia, presenta “Il Coraggio di Aurora” Una tenera fiaba sulle paure dei bambini e sull’importanza di condividere con gli altri le proprie inquietudini e il proprio dolore.

Venerdì 24 ore 9.30 – Laboratorio artistico con Catia De Vincentis (scuola primaria Colle Silvi).

Mercoledì 29 ore 10.00 – “Un mondo a forma di storia” con Cataldo Nalli (Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II). Letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni.

Mercoledì 29 ore 16.00 – “Lo spettacolo antico nei papiri d’Egitto” incontro a cura di Vincenzo Ruggiero Perrino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -