Ferentino – “Maggio in biblioteca”, un ricco calendario di eventi per grandi e piccoli lettori

Si inizia oggi, sabato 11 maggio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile: tutto il programma

Ferentino – Arriva “Maggio in biblioteca”. Un ricco calendario, con eventi ad ingresso gratuito, pensato per piccoli e grandi…lettori. Sono in programma letture animate per i bambini dai 3 ai 6 anni, ma anche incontri con l’autore e un laboratorio artistico per la scuola primaria. Si inizia oggi, sabato 11 maggio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Ferentino in via Don Giuseppe Morosini.

Il programma

Sabato 11 alle 16.00: lettura dei racconti prodotti dai partecipanti al corso di scrittura creativa “Scrivo fantastico” di Max Gobbo.

Sabato 18 ore 17.30 – Incontro con l’autore: Max Gobbo presenta il suo ultimo romanzo “Eva dei sette mondi”. Dialogano con l’autore Armando Corridore e Giorgio Messina. Con la partecipazione straordinaria di Sebastiano Fusco.

Martedì 21 ore 10.00 – Incontro con l’autore: Chiara Patarino, autrice di libri per l’infanzia, presenta “Il Coraggio di Aurora” Una tenera fiaba sulle paure dei bambini e sull’importanza di condividere con gli altri le proprie inquietudini e il proprio dolore.

Venerdì 24 ore 9.30 – Laboratorio artistico con Catia De Vincentis (scuola primaria Colle Silvi).

Mercoledì 29 ore 10.00 – “Un mondo a forma di storia” con Cataldo Nalli (Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II). Letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni.

Mercoledì 29 ore 16.00 – “Lo spettacolo antico nei papiri d’Egitto” incontro a cura di Vincenzo Ruggiero Perrino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -