Ferentino – Pagamenti non dovuti, il Comune recupera 17mila euro e Piermattei punta sulla digitalizzazione

Obiettivo: implementazione della linea internet comunale e passaggi di fibra sul territorio. L'assessore al ramo illustra le azioni

Ferentino – L’assessore alla Digitalizzazione, Cristian Piermattei, dopo un’attenta analisi dei numeri degli ultimi anni, ha recuperato 17mila euro per errori di pagamento del passato. A ciò si aggiungano una implementazione della linea internet comunale e una serie di riunioni con Fibercop per nuove azioni e passaggi di fibra sul territorio.

“Da un recap delle linee telefoniche e internet del Comune ci siamo accorti – dichiara l’assessore Piermattei – che c’erano stati degli errori e delle linee dismesse che venivano ancora pagate. C’erano abbonamenti che venivano pagati senza alcun motivo, così come delle assistenze che non venivano addebitate dal gestore in maniera del tutto ingiustificata. Nei mesi scorsi, abbiamo provveduto ad ottenere un rimborso di poco più di 17mila euro. Al contempo, sono state sostituite tutte le linee obsolete del palazzo comunale, implementando la banda internet che aumenterà la capacità di digitalizzazione da parte del Comune grazie all’utilizzo della fibra”.

“È stato attivato l’iter per la nuova banda così come abbiamo avviato una serie di riunioni con Fibercop per l’individuazione delle zone cittadine dove non c’è stato il passaggio della fibra ottica. L’obiettivo – conclude Piermattei – è quello di riuscire in breve tempo a cablare il più possibile un territorio così vasto come quello di Ferentino. Da ultimo vorrei aggiungere che si sta provvedendo anche al recupero di 14 foto-trappole che erano rimaste inutilizzate da anni sui pali perché non conformi ai nostri regolamenti”. Un ringraziamento da parte dell’assessore Piermattei è andato anche agli uffici comunali per il grande supporto e la preziosa collaborazione dimostrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -