Ferentino – Ridurre le indennità politiche per sostenere le famiglie, la proposta della minoranza

La richiesta presentata al Sindaco dai consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo

Ferentino – “Abbiamo proposto al Sindaco e alla sua maggioranza di ridurre del 30% le indennità percepite dagli organi politici e destinarle alle famiglie indigenti per sostenerle nell’accesso dei propri figli ai servizi scolastici di mensa e trasporto e per potenziare l’assistenza specialistica degli alunni affetti da disabilità”. È quanto dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Sappiamo tutti la situazione delicata di molte famiglie della nostra città che sono in grande difficoltà nel garantire ai loro figli il diritto allo studio. Già lo scorso anno in sede di bilancio di previsione dopo l’aumento delle tariffe dei citati servizi da parte dell’attuale amministrazione, confermati anche per il 2025, avevamo chiesto come consiglieri di minoranza di rivederle, ma la nostra proposta fu bocciata dalla maggioranza”.

“Nel bilancio che andremo ad approvare nei prossimi giorni – argomentano i consiglieri – abbiamo quindi chiesto di sostenere le fasce più deboli attraverso contributi da erogare nel corso dell’anno scolastico per poter permettere anche agli studenti le cui famiglie versano in situazioni di precarietà di poter usufruire del trasporto e della mensa scolastica. Con tali risorse si potrebbe oltretutto sostenere il tempo pieno, un altro costo che va a gravare sulle famiglie. Abbiamo inoltre chiesto di potenziare l’assistenza specialistica nelle scuole per bambini e ragazzi affetti da disabilità. Tale richiesta scaturisce anche dalle recenti situazioni spiacevoli che hanno visto protagonista, purtroppo in negativo, un alunno delle scuole della nostra città”.

“Non possiamo restare a guardare – dicono ancora Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – e soprattutto bisogna affiancare alla celebrazione delle giornate della disabilità ulteriori azioni concrete che dimostrino l’attenzione dell’amministrazione nei confronti di queste tematiche. Ci auguriamo – concludono gli esponenti di minoranza – che il Sindaco e l’amministrazione comprendano l’importanza e la portata di queste proposte dimostrando che la politica sa fare anche delle rinunce per il bene della propria comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -