Ferentino – Sanità, periferie e chiusura del ponte. L’opposizione torna alla carica: “Incapaci”

I consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccchetti e Antonio Pompeo evidenziano ancora una volta le criticità

“Anche nella seduta di Consiglio Comunale di giovedì 20 maggio la maggioranza è apparsa fortemente disorientata e non all’altezza di rispondere alle diverse sollecitazioni sollevate dalla minoranza, in particolare su temi importanti come sanità, commercio, manutenzione e periferie. Continuano a trincerarsi dietro la convinzione che tutto vada bene e che l’arretramento della città in questi ultimi tempi sia solo una suggestione della minoranza e dei cittadini”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Nonostante la disponibilità nelle casse comunali di due milioni e mezzo, anche nell’ultimo Consiglio Comunale non c’è stata da parte di Fiorletta e della sua maggioranza alcuna proposta concreta di utilizzo di tali risorse per provare a risollevare la città. Preferiscono mantenere il tesoretto e continuare ad incrementarlo a discapito dei cittadini piuttosto che mettere un argine alle tante criticità”.

“Davanti alla nostra mozione con la quale si proponeva di impiegare una parte di questi soldi per migliorare la vivibilità nelle zone periferiche, oggi abbandonate e completamente invase dalla vegetazione, attraverso interventi manutentivi, di realizzazione di pubblica illuminazione e spazi di aggregazione hanno ignorato e bocciato la richiesta. Anche la nostra proposta – continuano gli esponenti di opposizione – di destinare 250.000,00 euro per sostenere le attività penalizzate dalla chiusura del Ponte Casilina è stata ignorata, in quanto per il Sindaco il problema non esiste. Totale disinteresse infine sulla sanità nonostante le esternazioni del Consigliere Musa che richiamava una maggiore attenzione ed un intervento dell’amministrazione comunale a seguito della chiusura di alcuni servizi nella Casa della salute”.

“Siamo davvero preoccupati – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – non soltanto per l’incapacità amministrativa dell’attuale amministrazione ma soprattutto per l’indifferenza che mostrano nei confronti delle vere esigenze della popolazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -