”Festa della pizza e del gusto”: la settima edizione tra musica, gusto e spettacoli fa centro

L’evento, organizzato dal delegato al Turismo, Pasquale Bronzi, in collaborazione con l’associazione “Viva”, ha avuto luogo in piazzale Bachelet

Successo di pubblico oltre le aspettative per la 7ª Edizione della “Festa della Pizza e del Gusto”, organizzata dal delegato al Turismo, Pasquale Bronzi, in collaborazione con l’associazione “Viva”, che ha avuto luogo lo scorso fine settimana in piazzale Bachelet.

“Sono stati tre giorni emozionanti e ricchi di eventi – esordisce il consigliere Bronzi – grazie all’ampia partecipazione di pubblico che ha riempito lo spazio spettacolo per tutte le tre serate. Il format, già utilizzato nelle edizioni passate, ancora una volta è stato performante. Lo spettacolo dei “RITMO 90” è stato al di sopra delle aspettative, facendo ballare grandi e piccoli fino a notte fonda sulle note dei più grandi successi degli anni Novanta. Non sono mancate le risate con lo spettacolo delle “Atto Primo” che, ancora una volta, dimostrano di essere una delle più interessanti compagnie teatrali della nostra provincia. Domenica c’è stato il gran finale con il tributo a Ligabue dei “Club Mario” che si sono dimostrati degli artisti all’altezza del loro nome. Ad arricchire la proposta della tre giorni sono state le scuole di ballo come la Star Gym, Latin planet dance asd, New studio 3 e Lux Mania di Luigi Tiberia nella doppia veste di ballerino e presentatore. Non sono mancati gli ultimi successi delle playlist nazionali e internazionali con i dj Pullo e Papitto che hanno trasformato piazzale Bachelet in una discoteca all’aperto”. – Ha aggiunto Bronzi. 

Per tutto il tempo della manifestazione sono stati presenti svariati stand enogastronomici in cui i partecipanti hanno potuto degustare pizze gourmet, prodotti tipici, birra e dolci. Non è mancato il divertimento per i più piccoli che hanno potuto giocare nell’area dell’Isola che c’è, rimasta aperta per tutti e tre i giorni.

“Non posso che ritenermi soddisfatto per la riuscita di una tre giorni che è ormai diventata un appuntamento immancabile di fine estate – conclude Bronzi – Ovviamente ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa: l’associazione “Viva” del presidente Ugo Di Pofi, gli uffici comunali competenti, la polizia municipale, i carabinieri e la protezione civile. Ritengo che unire i cittadini intorno a degli eventi non solo culturali, ma anche di carattere ludico ed enogastronomico, sia uno dei tanti modi di far sentire i ceccanesi parte della comunità. Ma anche del progetto portato avanti, attraverso la mia delega e in piena sinergia con l’intera Amministrazione, di promozione turistica di quello che rappresenta, da un punto di vista storico-culturale e sociale, la città di Ceccano. E in tal senso non posso che ringraziare tutti i ceccanesi che, con la loro massiccia presenza, hanno reso anche l’appuntamento di quest’anno semplicemente stupendo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -