Festival dei Borghi e delle Città Medievali, questa sera appuntamento con la musica classica

Oggi, sabato 8 giugno, un altro appuntamento tutto da seguire nella Collegiata di Sant’Andrea. Appuntamenti anche il 2 e il 10 agosto

Paliano – Secondo grande appuntamento con il Festival dei Borghi e delle Città Medievali di musica classica. La storica manifestazione giunta alla 44esima edizione, sabato torna a Paliano per la seconda volta in questo inizio della stagione artistica. Nella Collegiata di Sant’Andrea, in pieno centro storico, ci sarà una serata, con inizio alle 21.15, tutta dedicata a Giacomo Puccini con arie da camera del genio italiano. Saranno eseguiti alcuni dei brani più belli composti da Puccini. Sul palco saliranno il soprano Kateine Orzech, la pianista Natalia Colantoni e Fausto Costantini come voce recitante. Un altro appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica classica che avranno la possibilità di seguire un altro spettacolo di altissimo livello.

Il festival dei Borghi e delle Città Medievali, che anche quest’anno è sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Paliano e dal Ministero della Cultura, si è aperto l’11 maggio, sempre a Paliano, con “Il cuore italiano della Musica”, una mini rassegna di quattro appuntamenti inserita nell’ambito della kermesse e che si svolge tutta a Paliano grazie anche al sostegno della Città Metropolitana di Roma in collaborazione del Comune di Paliano. A esibirsi, durante la serata inaugurale, sono stati saranno il soprano Katia Martini, il mezzosoprano Margherita Tani, il contralto Federica Paganini e l’organista Giacomo Cellucci, che saranno diretti da Vincenzo Mariozzi. In programma musiche di Antonio Vivaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -