Festival dei Borghi e delle Città Medievali, questa sera appuntamento con la musica classica

Oggi, sabato 8 giugno, un altro appuntamento tutto da seguire nella Collegiata di Sant’Andrea. Appuntamenti anche il 2 e il 10 agosto

Paliano – Secondo grande appuntamento con il Festival dei Borghi e delle Città Medievali di musica classica. La storica manifestazione giunta alla 44esima edizione, sabato torna a Paliano per la seconda volta in questo inizio della stagione artistica. Nella Collegiata di Sant’Andrea, in pieno centro storico, ci sarà una serata, con inizio alle 21.15, tutta dedicata a Giacomo Puccini con arie da camera del genio italiano. Saranno eseguiti alcuni dei brani più belli composti da Puccini. Sul palco saliranno il soprano Kateine Orzech, la pianista Natalia Colantoni e Fausto Costantini come voce recitante. Un altro appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica classica che avranno la possibilità di seguire un altro spettacolo di altissimo livello.

Il festival dei Borghi e delle Città Medievali, che anche quest’anno è sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Paliano e dal Ministero della Cultura, si è aperto l’11 maggio, sempre a Paliano, con “Il cuore italiano della Musica”, una mini rassegna di quattro appuntamenti inserita nell’ambito della kermesse e che si svolge tutta a Paliano grazie anche al sostegno della Città Metropolitana di Roma in collaborazione del Comune di Paliano. A esibirsi, durante la serata inaugurale, sono stati saranno il soprano Katia Martini, il mezzosoprano Margherita Tani, il contralto Federica Paganini e l’organista Giacomo Cellucci, che saranno diretti da Vincenzo Mariozzi. In programma musiche di Antonio Vivaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -