“Festival della cultura di Castelliri”, domani e martedì l’appuntamento con la terza edizione

Anche quest'anno ci sarà un tema portante che accompagnerà il festival nelle sue due serate: “Le differenze che rendono uguali”

Appuntamento per lunedì prossimo 2 e martedì 3 settembre in piazza Marconi a Castelliri per il “3° Festival della Cultura di Castelliri”, uno degli eventi più attesi dell’estate castellucciana 2024, giunto ormai alla sua terza edizione.  Come nelle due precedenti edizioni, anche quest’anno ci sarà un tema portante che accompagnerà il Festival della Cultura di Castelliri nelle sue due serate: “Le differenze che rendono uguali”. L’inizio delle serate è previsto alle ore 20.30. Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero e gratuito.

Il programma completo

Lunedì 02 settembre – Francesca Mannocchi racconta.. con Alessandro Andrelli – ore 20.30
Lunedì 02 settembre – Monologo inedito di Camilla Raponi.
Lunedì 02 settembre – PIF dialoga con Dario Vergassola – ore 21.30 

Martedì 03 settembre – Francesco Crispino e Alessandro Andrelli presentano il libro “Andata & Ritorno” – ore 20.30
Martedì 03 settembre – Diego Bianchi dialoga con Dario Vergassola – ore 21.30. PresentaMarialaura Leone.

Il commento

L’amministrazione comunale di Castelliri, con in testa il sindaco Fabio Abballe, è lieta di annunciare la terza edizione del Festival della Cultura di Castelliri, che quest’anno avrà come tematica “Le differenze che rendono uguali”. Dopo il successo delle prime due edizioni con ospiti di assoluto livello come: Giovanni Impastato, Stefano Massini, Leo Gassman, Paolo Crepet e Carlotta Vagnoli nel 2022 e Federica Angeli e Dario Vergassola nel 2023, quest’anno ha concentrato in due giorni consecutivi le due serate in calendario con quattro eventi imperdibili. Nella prima serata (2 settembre, ore 20.30) la giornalista, scrittrice e inviata di guerra, Francesca Mannocchi si racconterà con il giornalista Alessandro Andrelli. Una presenza davvero speciale, considerato che la Mannocchi è considerata una delle giornaliste più apprezzate e richieste quando si parla di tematiche inerenti i conflitti bellici nel mondo.  A metà serata, poi il monologo inedito di Camilla Raponi. Mentre alle ore 21.30 l’artista PIF sarà protagonista di un dialogo inedito sul palco di Castelliri con Dario Vergassola, che torna al “Festival della Cultura” in qualità di moderatore per una serata del tutto inedita e imperdibile per tutti. 

Mercoledì 3 settembre, invece, alle ore 20.30 sul palco di piazza Marconi ci saranno Alessandro Andrelli e Francesco Perna che presenteranno il libro “Andata & Ritorno”, romanzo che racconta la storia dell’atleta handbike Francesco Perna e il suo inno alla vita. Alle ore 21.30, in gran finale con il presentatore Diego Bianchi, protagonista del programma televisivo su La7 “Propaganda Live”, tra i format più apprezzati e seguiti nella stagione 2023. A dialogare con “Zoro”, questo lo pseudonimo di Diego Bianchi, nuovamente Dario Vergassola, per quello che sarà uno spettacolo del tutto inedito ed esclusivo per il pubblico di Castelliri. Non mancheranno le sorprese per i presenti, grazie all’organizzazione dell’amministrazione comunale di Castelliri e alla disponibilità dello staff organizzativo che ha creato una due giorni imperdibile per il prossimo 2-3 settembre 2024. L’evento è stato possibile grazie anche al contributo della Regione Lazio (Lazio Crea) tramite il Comune di Castelliri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -