Festival Francesco Alviti, musica e amicizia per la nuova edizione del memorial

Ceccano - Il Festival in memoria del giovane musicista è giunto alla XV edizione. Appuntamenti musicali fino al 30 giugno

Ceccano – “XV edizione del Festival Francesco Alviti: tre orchestre, una banda giovanile, una marching band, un gruppo teatrale, una band blues, concerti branderburghesi, Bach e Mozart, strumenti antichi, quartetti e quintetti, musica liturgica e organo per S. Giovanni, una serata di operetta, presentazione di libri, ed infine l’ensemble delle percussioni del Conservatorio Licinio Refice per concludere la XV edizione del Festival Francesco Alviti, vera festa della musica e dell’amicizia”. – Così in una nota Ciociaria Turismo.

“Tutto avviene infatti da 15 anni in nome dell’amicizia per un giovane musicista travolto dalla malattia a 22 anni, dopo aver invano lottato contro di essa. Quell’evento tragico si è però trasformato in una scia luminosa di note musicali, concerti, liturgie, testimonianza vera di come si possa trasformare il male che colpisce duramente in splendide serate che riconciliano con la vita e fanno guardare con speranza al futuro. Per quest’anno gli appuntamenti saranno 13, dal 6 al 30 giugno, sempre in Piazza S. Giovanni, luogo d’elezione del Festival.

La manifestazione, curata dall’Associazione Francesco Alviti, è realizzata in collaborazione con il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, insieme alla Proloco di Ceccano e alla rete delle Associazioni, e gode del patrocinio del Comune di Ceccano, della Provincia di Frosinone e della Regione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -