Fiducia al Governo, Ottaviani: “Riforme condivise ma irrinunciabili”

Significativo l'intervento dell'onorevole della Lega in merito al programma di Governo che sarà sviluppato e attuato nei prossimi 5 anni

“Il presidente Meloni ha sottolineato, oggi, il profilo della unità della coalizione di centrodestra, approvata, con larga maggioranza, dagli elettori italiani”. Così l’onorevole Nicola Ottaviani, a margine della seduta a Montecitorio che ha visto l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in merito al programma di governo che sarà sviluppato e attuato nei prossimi 5 anni.

“Siamo in Europa, a pieno titolo, nel rispetto dell’Alleanza Atlantica e di quelli che sono i principi di libertà espressi nel Dettato costituzionale del 1948. Nel corso di questo quinquennio – ha proseguito Ottaviani – ci confronteremo con le forze dell’opposizione soprattutto sulle grandi riforme, temi importanti perché vanno a incidere ben oltre la portata di una sola legislatura. Se, però, le riforme dovessero essere ostacolate, sarà la maggioranza a portarle avanti, nel rispetto dei massimi equilibri costituzionali tra chi governa e chi controlla.

“Un ultimo elemento importante che ha avuto modo di sottolineare il Presidente Meloni, in linea con il programma espresso da Matteo Salvini e dalla Lega, è senz’altro quello relativo alla risposta che, in modo immediato, deve essere data alle imprese e alle famiglie, i due soggetti maggiormente esposti alle conseguenze della crisi energetica, che andrà a pesare sui bilanci, visto il rincaro delle bollette. Il Governo ha già preso un impegno, che si perfezionerà, nei prossimi giorni, con l’adozione di decreti di sostegno a famiglie e imprese, che verranno emanati e attuati con estrema puntualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -