“Filari in arte”, l’originale evento contro la violenza sulle donne

Tra i filari è stata allestita la mostra e poi è stato possibile acquistare vini in edizione limitata etichettati con le immagini dei dipinti

Paliano – Domenica 19 giugno, presso l’area della Società Agricola Maria Elena Sinibaldi di Bosco Castello, si è tenuta l’originale iniziativa “Filari in arte”, un progetto nato dalla collaborazione tra la pittrice palianese Maria Teresa Cicini e la suddetta società agricola, volto alla sensibilizzazione sul delicato argomento della violenza sulle donne.

Tra i filari è stata allestita la mostra e poi è stato possibile acquistare dei vini in edizione limitata etichettati con le immagini dei dipinti di cui, parte del ricavato, sarà devoluto per sostenere l’associazione “Stella Polare”, centro antiviolenza con sede a Sora. I proventi infatti contribuiranno a un fondo che l’associazione impiega per ricavare borse di studio per reinserire le donne vittime di violenza nel mondo del lavoro.

Presente anche la compagnia Hernicantus per l’accompagnamento musicale.In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale ha presenziato il Presidente del Consiglio Comunale Serena Montesanti: «Con grande ammirazione ho potuto ammirare gli splendidi dipinti di Maria Teresa Cicini, intensi ed eloquenti nel messaggio che l’artista voleva trasmettere. La scelta della location tra i filari poi, e il relativo connubio con il vino di Maria Elena Sinibaldi, hanno arricchito l’iniziativa rendendola ancora più originale. Infine, lo scopo sociale del progetto merita un plauso a tutti gli attori coinvolti che hanno saputo combinare arte, cultura e enogastronomia».

«Trattare il problema della violenza sulle donne non è mai superfluo o eccessivo – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ma trovare nuove chiavi di sensibilizzazione a volte diventa utile e vantaggioso. Infatti, come in questa occasione, una mostra tra i filari, la degustazione dei vini e la buona musica sono stati volano di una beneficienza che tornerà sicuramente utile al suo scopo. Grazie a tutti i protagonisti dell’evento».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «I miei più vivi complimenti a tutti i promotori di questo progetto: la pittrice Maria Teresa Cicini e l’associazione agricola Maria Elena Sinibaldi. Un’iniziativa raffinata ed elegante che ha posto l’attenzione ancora una volta sulla drammatica questione della violenza sulle donne in una maniera innovativa ed originale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -