“Filari in arte”, l’originale evento contro la violenza sulle donne

Tra i filari è stata allestita la mostra e poi è stato possibile acquistare vini in edizione limitata etichettati con le immagini dei dipinti

Paliano – Domenica 19 giugno, presso l’area della Società Agricola Maria Elena Sinibaldi di Bosco Castello, si è tenuta l’originale iniziativa “Filari in arte”, un progetto nato dalla collaborazione tra la pittrice palianese Maria Teresa Cicini e la suddetta società agricola, volto alla sensibilizzazione sul delicato argomento della violenza sulle donne.

Tra i filari è stata allestita la mostra e poi è stato possibile acquistare dei vini in edizione limitata etichettati con le immagini dei dipinti di cui, parte del ricavato, sarà devoluto per sostenere l’associazione “Stella Polare”, centro antiviolenza con sede a Sora. I proventi infatti contribuiranno a un fondo che l’associazione impiega per ricavare borse di studio per reinserire le donne vittime di violenza nel mondo del lavoro.

Presente anche la compagnia Hernicantus per l’accompagnamento musicale.In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale ha presenziato il Presidente del Consiglio Comunale Serena Montesanti: «Con grande ammirazione ho potuto ammirare gli splendidi dipinti di Maria Teresa Cicini, intensi ed eloquenti nel messaggio che l’artista voleva trasmettere. La scelta della location tra i filari poi, e il relativo connubio con il vino di Maria Elena Sinibaldi, hanno arricchito l’iniziativa rendendola ancora più originale. Infine, lo scopo sociale del progetto merita un plauso a tutti gli attori coinvolti che hanno saputo combinare arte, cultura e enogastronomia».

«Trattare il problema della violenza sulle donne non è mai superfluo o eccessivo – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ma trovare nuove chiavi di sensibilizzazione a volte diventa utile e vantaggioso. Infatti, come in questa occasione, una mostra tra i filari, la degustazione dei vini e la buona musica sono stati volano di una beneficienza che tornerà sicuramente utile al suo scopo. Grazie a tutti i protagonisti dell’evento».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «I miei più vivi complimenti a tutti i promotori di questo progetto: la pittrice Maria Teresa Cicini e l’associazione agricola Maria Elena Sinibaldi. Un’iniziativa raffinata ed elegante che ha posto l’attenzione ancora una volta sulla drammatica questione della violenza sulle donne in una maniera innovativa ed originale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -