Filettino – Gli impianti sciistici restano chiusi: è scontro sulla gestione di Campo Staffi

La lista “Tre Torri” rileva e denuncia l’assoluta inadeguatezza della maggioranza che guida il Comune di Filettino

Il Gruppo di minoranza “Tre Torri” del Comune di Filettino, preso atto dell’esito negativo della gara per l’affidamento della gestione degli impianti di risalita di Campo Staffi, riunitosi presso la Sala della Cultura del Comune di Filettino per fare il punto della situazione e per un opportuno e necessario confronto con la popolazione e con gli operatori economici, dopo ampia discussione ha rilevato:

1°) La gestione della stazione sciistica di Campo Staffi non può essere un fatto isolato ma deve coinvolgere tutti i Comuni del comprensorio (Vallepietra, Fiuggi, Piglio e Trevi nel Lazio) come è stato ampiamente sottolineato nell’incontro avuto dalla stessa lista con i Sindaci del comprensorio nello scorso mese di maggio. 

2°) Il regolare funzionamento della stazione sciistica di Campo Staffi porta turismo  e ricchezza a tutto il comprensorio e garantisce l’afflusso turistico invernale in tutta Filettino.

3°) L’attuale amministrazione comunale non considerando a pieno l’importanza strategica del funzionamento regolare degli impianti ha indetto, in assoluto silenzio e sordina e senza alcun confronto con nessuno, una gara per l’affidamento della gestione degli impianti per pochi mesi, ponendo condizioni inaccettabili ed evitando  d’invitare operatori del settore a suo discernimento, tanto che la gara è andata deserta;

4°) Tale situazione ha determinato il più profondo sconforto tra la popolazione, gli utenti e gli operatori del settore che pure hanno dovuto registrare una intervista alla stampa del Sindaco secondo la quale per l’08 dicembre Campo Staffi sarebbe stata operativa e perfettamente funzionante;      

5°) Dopo l’attuale disastroso risultato della gara per Campo Staffi, che và ad aggiungersi alla mancata riapertura dell’Ostello comunale ed all’eliminazione del servizio bancomat ecc., la maggioranza continua ad arrampicarsi sugli specchi con giustificazioni pretestuose e a volte risibili.

La lista “Tre Torri” rileva e denuncia l’assoluta inadeguatezza della maggioranza che guida il Comune di Filettino che continua, malgrado ciò che desiderano i benpensanti, a registrare disastri, insuccessi frutto di assoluta incompetenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -