Filettino – Gli impianti sciistici restano chiusi: è scontro sulla gestione di Campo Staffi

La lista “Tre Torri” rileva e denuncia l’assoluta inadeguatezza della maggioranza che guida il Comune di Filettino

Il Gruppo di minoranza “Tre Torri” del Comune di Filettino, preso atto dell’esito negativo della gara per l’affidamento della gestione degli impianti di risalita di Campo Staffi, riunitosi presso la Sala della Cultura del Comune di Filettino per fare il punto della situazione e per un opportuno e necessario confronto con la popolazione e con gli operatori economici, dopo ampia discussione ha rilevato:

1°) La gestione della stazione sciistica di Campo Staffi non può essere un fatto isolato ma deve coinvolgere tutti i Comuni del comprensorio (Vallepietra, Fiuggi, Piglio e Trevi nel Lazio) come è stato ampiamente sottolineato nell’incontro avuto dalla stessa lista con i Sindaci del comprensorio nello scorso mese di maggio. 

2°) Il regolare funzionamento della stazione sciistica di Campo Staffi porta turismo  e ricchezza a tutto il comprensorio e garantisce l’afflusso turistico invernale in tutta Filettino.

3°) L’attuale amministrazione comunale non considerando a pieno l’importanza strategica del funzionamento regolare degli impianti ha indetto, in assoluto silenzio e sordina e senza alcun confronto con nessuno, una gara per l’affidamento della gestione degli impianti per pochi mesi, ponendo condizioni inaccettabili ed evitando  d’invitare operatori del settore a suo discernimento, tanto che la gara è andata deserta;

4°) Tale situazione ha determinato il più profondo sconforto tra la popolazione, gli utenti e gli operatori del settore che pure hanno dovuto registrare una intervista alla stampa del Sindaco secondo la quale per l’08 dicembre Campo Staffi sarebbe stata operativa e perfettamente funzionante;      

5°) Dopo l’attuale disastroso risultato della gara per Campo Staffi, che và ad aggiungersi alla mancata riapertura dell’Ostello comunale ed all’eliminazione del servizio bancomat ecc., la maggioranza continua ad arrampicarsi sugli specchi con giustificazioni pretestuose e a volte risibili.

La lista “Tre Torri” rileva e denuncia l’assoluta inadeguatezza della maggioranza che guida il Comune di Filettino che continua, malgrado ciò che desiderano i benpensanti, a registrare disastri, insuccessi frutto di assoluta incompetenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -