Fine vita, Battisti sottoscrive la proposta di legge: “Per dare una risposta ad un’esigenza diffusa”

La consigliera: "Nel rispetto della sentenza della Corte Costituzionale deve essere garantito al malato il diritto di congedarsi dalla vita"

“Ho sottoscritto la proposta di legge dell’associazione Luca Coscioni ‘Liberi subito’, depositata in consiglio regionale del Lazio dai consiglieri Tidei e Marotta, sulle `Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al ‘suicidio medicalmente assistito’. Credo, infatti, sia giunto il momento di offrire una risposta a quella che è divenuta una esigenza diffusa e collettiva. Nel rispetto della sentenza della Corte Costituzionale deve essere garantito al malato il diritto di congedarsi dalla vita”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio in merito alla presentazione alla Pisana della Pl sul fine vita alla presenza di Filomena Gallo, Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni e Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. 

“L’auspicio – prosegue – è che possa esserci quanto prima una discussione trasversale, che comprenda anche le sensibilità politiche che sostengono la maggioranza Rocca. Questo iter, infatti, coinvolge anche altre regioni governate dal centrodestra. Nella società, molto spesso in anticipo rispetto alla politica, c’è un’ampia apertura a ragionare sulla materia. Offrire una risposta definitiva – conclude – è nostro dovere”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -