Fiorletta presenta la coalizione ‘Ferentino 2030’: “Al centro gli interessi della comunità”

Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno illustrato gli obiettivi che intendono perseguire

Come nelle aspettative, l’Auditorium delle Terme di Pompeo era stracolmo di persone che hanno voluto sostenere Piergianni Fiorletta e tutta la sua squadra, quella della coalizione Ferentino 2030. Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno ricevuto l’abbraccio dei cittadini di Ferentino, carico di affetto e di entusiasmo.

Ben sei le liste a sostegno della candidatura di Fiorletta, Enea – Energie Nuove, Ferentino nel Cuore, Nuova Ferentino, Uniti per Ferentino, Raddoppiamo L’impegno e Insieme-Fiorletta sindaco-Ferentino in movimento. In sala la presenza discreta e sobria del presidente Egaf Mauro Buschini. Dopo gli interventi dei capolista o dei portavoce di ogni singolo gruppo, è stata la volta di Fiorletta, accolto da un lungo e caloroso applauso.

Concretezza, impegno costante, azioni solo a sostegno della città e per nessuno scopo personale: su questo si muoverà l’amministrazione Fiorletta, una volta conquistata la guida della città. Lo ha assicurato il candidato sindaco, spiegando che quella che lui vuole perseguire è la ‘politica del noi’, per tornare a mettere al centro gli interessi della comunità. “Non mi sentirete mai dire “io”, ma sempre “noi”, perché siamo una squadra che, insieme, unendo le forze, vuole migliorare questa città. Abbiamo tante sfide che ci aspettano e che possono rappresentare un volano per Ferentino, dobbiamo saperle sfruttare: penso al Pnrr, ai grandi eventi che richiameranno nella capitale migliaia di turisti. Dobbiamo farci trovare pronti, dobbiamo lavorare per questa città, dobbiamo vivere per questa città: darò deleghe non solo agli assessori, ma anche ai consiglieri, perché ognuno può e deve dare il proprio contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -