Fiorletta presenta la coalizione ‘Ferentino 2030’: “Al centro gli interessi della comunità”

Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno illustrato gli obiettivi che intendono perseguire

Come nelle aspettative, l’Auditorium delle Terme di Pompeo era stracolmo di persone che hanno voluto sostenere Piergianni Fiorletta e tutta la sua squadra, quella della coalizione Ferentino 2030. Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno ricevuto l’abbraccio dei cittadini di Ferentino, carico di affetto e di entusiasmo.

Ben sei le liste a sostegno della candidatura di Fiorletta, Enea – Energie Nuove, Ferentino nel Cuore, Nuova Ferentino, Uniti per Ferentino, Raddoppiamo L’impegno e Insieme-Fiorletta sindaco-Ferentino in movimento. In sala la presenza discreta e sobria del presidente Egaf Mauro Buschini. Dopo gli interventi dei capolista o dei portavoce di ogni singolo gruppo, è stata la volta di Fiorletta, accolto da un lungo e caloroso applauso.

Concretezza, impegno costante, azioni solo a sostegno della città e per nessuno scopo personale: su questo si muoverà l’amministrazione Fiorletta, una volta conquistata la guida della città. Lo ha assicurato il candidato sindaco, spiegando che quella che lui vuole perseguire è la ‘politica del noi’, per tornare a mettere al centro gli interessi della comunità. “Non mi sentirete mai dire “io”, ma sempre “noi”, perché siamo una squadra che, insieme, unendo le forze, vuole migliorare questa città. Abbiamo tante sfide che ci aspettano e che possono rappresentare un volano per Ferentino, dobbiamo saperle sfruttare: penso al Pnrr, ai grandi eventi che richiameranno nella capitale migliaia di turisti. Dobbiamo farci trovare pronti, dobbiamo lavorare per questa città, dobbiamo vivere per questa città: darò deleghe non solo agli assessori, ma anche ai consiglieri, perché ognuno può e deve dare il proprio contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -