Fiuggi, Battisti: “Teatro e Palacongressi riaprono grazie ai fondi regionali”

Il consigliere regionale invita l'amministrazione a garantire pari condizioni per la gestione a tutti gli operatori

“Prendo atto con piacere che finalmente, dopo anni di chiusura, il teatro comunale torna a disposizione dei cittadini. In questi anni difficili, con la Regione Lazio, abbiamo sostenuto l’attività teatrale e culturale nel centro storico ed a Fiuggi con iniziative importanti e spero che questa novità possa rafforzare e consolidare quanto di buono è stato garantito grazie ad associazioni ed artisti”. Così Sara Battisti, consigliere regionale del Lazio.

“Bisognerà trovare nuova linfa dalla riapertura di un gioiello al quale spero possa presto affiancarsi la biblioteca comunale per la quale, sempre con la Regione Lazio, abbiamo garantito fondi importanti già da diversi mesi. Una buona notizia – prosegue – anche la fine dei lavori per il Palacongressi, realizzato con fondi regionali ai quali si è aggiunta l’autorizzazione a recuperare il ribasso d’asta”.

“Oggi gestione e commercializzazione della struttura sono ancora di più urgenze senza le quali la struttura non può assolvere pienamente alla propria funzione. Sia per il teatro che per il palacongressi sarà importante prestare particolare attenzione a non creare situazioni di monopolio ed a garantire pari condizioni di accesso a tutti gli operatori turistici ed economici della città e non solo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -