Fiuggi – Debiti tributari, il Comune scommette sulla ‘Rottamazione quater’

L'adesione alla rottamazione consente infatti di versare solo l'importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni

Quando si aprono delle finestre definite straordinarie all’interno di un regime ordinario, queste misure rappresentano quella eccezione che porta benefici ad una folta platea di cittadini. Come è accaduto nei primi giorni di Luglio con l’approvazione del Decreto omnibus, ovvero un testo multi tematico con una serie di disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici.

“Il Comune di Fiuggi – ha spiegato l’assessore con delega al bilancio Rachele Ludovici – aderendo alla disciplina nazionale, lo scorso 17 Luglio ha approvato in Consiglio comunale il regolamento che disciplina la cosiddetta rottamazione quater.

L’adesione alla Rottamazione quater dei debiti tributari consente infatti di versare solo l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi, compresi quelli di mora, e l’aggio. Il provvedimento ricomprende anche le sanzioni amministrative. Il concessionario TreEsse sta predisponendo l’apposita modulistica necessaria al completamento della domanda, la quale, non appena disponibile, sarà reperibile presso la sede comunale di piazza Trento e Trieste e sul sito del Comune di Fiuggi”. 

L’amministrazione comunale ha già sollecitato il concessionario TreEsse ad accelerare i tempi sul rilascio dei moduli, “auspicando – sottolinea l’assessore al bilancio Rachele Ludovici – una maggiore attenzione del concessionario nelle comunicazioni con l’utenza, lo stesso deve fornire le giuste informazioni sulla sua attività.”.

Non aderire alla rottamazione quater comporta diverse conseguenze. Il debito fiscale rimarrà invariato, si procederà con le azioni di recupero legali e non si potrà beneficiare delle agevolazioni offerte dalla tregua fiscale.

A tal riguardo, l’assessore Rachele Ludovici fa una raccomandazione: “Se in questi giorni e nei giorni a seguire i contribuenti dovessero ricevere notifiche riguardanti i pignoramenti, è loro diritto e facoltà presentare istanza di sospensione della procedura esecutiva, dando atto che è loro intenzione aderire alla procedura della Rottamazione quater”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -