Fiuggi – Elezioni, scontro al vetriolo tra Baccarini e Festa

Il primo cittadino evidenzia il retroscena di un presunto accordo tra il Pd e il Pci. Il suo antagonista smentisce categoricamente

Sale il tono dello scontro in vista delle amministrative per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale di Fiuggi. Pesante il botta e risposta tra Alioska Baccarini, primo cittadino uscente, e il candidato del Pd Alberto Festa.

L’intervento di Baccarini

“Le dichiarazioni rese da Marco Risica, capolista del PCI, in sede di presentazione della loro lista presso l’Hotel Igea, se confermate, assumono un valore gravissimo e vanno senz’altro oltre ogni dinamica elettorale – a scriverlo in un post pubblicato sul suo profilo Facebook personale. Evidenzia Alioska Baccarini.

“Risica ha riferito che il PCI è stato contattato anche il 14 aprile scorso da esponenti del PD di Fiuggi, i quali gli hanno espressamente chiesto di non presentare la lista perché se ciò fosse avvenuto neanche il PD di Fiuggi avrebbe presentato la sua. Precisando che così facendo si sarebbe favorita la possibilità che al Governo della Città potesse arrivare un commissario straordinario; ciò nel caso in cui in campo ci fosse stata soltanto la nostra lista e quindi la necessità che alle urne si sarebbero dovuti recate la metà degli elettori aventi diritto al voto, come esattamente prevede la legge“.

“Ora che il PD potesse arrivare a tanto, cioè a sperare che il Comune di Fiuggi venisse commissariato è un fatto gravissimo“, sottolinea Alioska Baccarini. Che aggiunge: “questi signori oggi smascherati erano disposti ad ingessare il Comune di Fiuggi per un anno e piu incuranti dei gravi danni che questo avrebbe prodotto alla nostra comunità”.

“Una assurdità senza precedenti nella storia politica fiuggina. A Marco Risica chiediamo formalmente di fare nomi e cognomi degli esponenti del PD che si sono resi autori di questo schifo. Ad Alberto Festa diciamo soltanto che se quanto asserito da Risica risponde al vero, allora abbia la decenza di ritirarsi dalla competizione elettorale, prima ancora dello tsunami elettorale che il 14 e 15 maggio prossimo li travolgerà nelle urne! Fiuggi non merita di essere insultata sino al punto di meritare un commissario anziché degli amministratori democraticamente eletti. Fiuggi non merita di essere insultata in questo modo”. E conclude con un perentorio “vergogna, vergogna, vergogna!”.

La replica di Festa

La risposta del candidato sindaco del Partito Democratico Alberto Festa non si è fatta attendere ed è arrivata meno di un’ora dopo la pubblicazione del posto del sindaco: “Apprendo con stupore che nel pomeriggio di oggi, durante la presentazione della propria lista alle elezioni amministrative del Comune di Fiuggi, il candidato sindaco del PCI Marco Risica avrebbe riferito di non meglio precisati contatti con “esponenti del PD di Fiuggi” nella giornata del 14 aprile per concordare la non presentazione delle liste“.

“Nel pieno di una campagna elettorale che dovrebbe parlare alla città di programmi e proposte – spiega ancora Festa – si attribuirebbero a me ed al progetto politico che rappresentiamo azioni ed atteggiamenti che smentisco nella maniera più assoluta semplicemente perché non si sono mai verificati. Mi spiace dover registrare che da una parte si dicano falsità e che queste vengano immediatamente sposate e legittimate dal Sindaco Baccarini senza esitazione alcuna con il solo obiettivo di denigrarci. Personalmente non ho mai parlato con rappresentanti dei comunisti se non con il Segretario Anghetti durante il percorso di costruzione della proposta amministrativa, molto prima della scadenza di presentazione delle liste, per illustrare la nostra posizione e chiedere un incontro che non è mai stato calendarizzato”.

“Nessun altro è stato autorizzato a farlo a nome mio e della proposta amministrativa che rappresentiamo. Spero che questa discussione si chiuda immediatamente con un chiarimento da parte di chi ha affermato cose gravi ed offensive che se confermate ci costringerebbero ad azioni in tutte le sedi opportune anche a tutela del regolare svolgimento della fase elettorale“. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -