Fiuggi – “Il governo dei territori”, il sindaco e due assessori entrano in Fratelli d’Italia

Ufficializzato l'ingresso di Alioska Baccarini e degli assessori David De Santis e Quirino De Santis nel partito di Giorgia Meloni

Sabato mattina, presso la sala Bomboniera del teatro comunale di Fiuggi, si è svolto un incontro organizzato dal partito di Fratelli d’Italia. Due le tematiche al centro del dibattito: l’ingresso del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, e degli assessori David De Santis e Quirino De Santis nel partito di Giorgia Meloni; l’efficienza amministrativa nel governo dei territori.

Il sindaco di Fiuggi nel suo intervento alla folta platea ha ripercorso le tappe che dal 2018 ad oggi stanno cambiando il volto della Città termale: “Abbiamo salvato la nostra Comunità dal fallimento – ha rimarcato – attraverso una politica attenta e lungimirante il territorio è stato messo in sicurezza, affidando a partner importanti la gestione dei nostri asset aziendali. Non ci siamo risparmiati in nulla da un punto di vista infrastrutturale: dalla realizzazione del nuovo Palazzo dei congressi al completo rifacimento del meraviglioso teatro comunale, alle innumerevoli opere pubbliche che finalmente stanno ridando quella immagine di caratura Europea che merita Fiuggi. Il mio ingresso in Fratelli d’Italia è un’evoluzione naturale del ruolo amministrativo che ricopro da anni, essendo stato sempre vicino e in linea con le politiche portati avanti dal partito. Questa militanza è un’opportunità in più che abbiamo per migliorarci e per migliorare la nostra macchina amministrativa, civica, potendo contare anche sul supporto di autorevoli esponenti quali gli onorevoli oggi presenti: Procaccini, Ruspandini, Savo e Maura che ringrazio per il loro contributo nell’interesse di Fiuggi”.

Gli onorevoli hanno rimarcato come l’ingresso di Alioska Baccarini nel partito non sia soltanto un valore aggiunto numerico ma soprattutto qualitativo, sottolineando come la città di Fiuggi sia stata amministrata in questi anni in maniera eccellente e con risultati straordinari. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -