Fiuggi – “Il governo dei territori”, il sindaco e due assessori entrano in Fratelli d’Italia

Ufficializzato l'ingresso di Alioska Baccarini e degli assessori David De Santis e Quirino De Santis nel partito di Giorgia Meloni

Sabato mattina, presso la sala Bomboniera del teatro comunale di Fiuggi, si è svolto un incontro organizzato dal partito di Fratelli d’Italia. Due le tematiche al centro del dibattito: l’ingresso del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, e degli assessori David De Santis e Quirino De Santis nel partito di Giorgia Meloni; l’efficienza amministrativa nel governo dei territori.

Il sindaco di Fiuggi nel suo intervento alla folta platea ha ripercorso le tappe che dal 2018 ad oggi stanno cambiando il volto della Città termale: “Abbiamo salvato la nostra Comunità dal fallimento – ha rimarcato – attraverso una politica attenta e lungimirante il territorio è stato messo in sicurezza, affidando a partner importanti la gestione dei nostri asset aziendali. Non ci siamo risparmiati in nulla da un punto di vista infrastrutturale: dalla realizzazione del nuovo Palazzo dei congressi al completo rifacimento del meraviglioso teatro comunale, alle innumerevoli opere pubbliche che finalmente stanno ridando quella immagine di caratura Europea che merita Fiuggi. Il mio ingresso in Fratelli d’Italia è un’evoluzione naturale del ruolo amministrativo che ricopro da anni, essendo stato sempre vicino e in linea con le politiche portati avanti dal partito. Questa militanza è un’opportunità in più che abbiamo per migliorarci e per migliorare la nostra macchina amministrativa, civica, potendo contare anche sul supporto di autorevoli esponenti quali gli onorevoli oggi presenti: Procaccini, Ruspandini, Savo e Maura che ringrazio per il loro contributo nell’interesse di Fiuggi”.

Gli onorevoli hanno rimarcato come l’ingresso di Alioska Baccarini nel partito non sia soltanto un valore aggiunto numerico ma soprattutto qualitativo, sottolineando come la città di Fiuggi sia stata amministrata in questi anni in maniera eccellente e con risultati straordinari. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -