Fiuggi – Iniziativa sul “Dopo di Noi”, Coladarci: “La maggioranza non cerchi scorciatoie”

La consigliera comunale Valentina Coladarci di Scelgo Fiuggi interviene dopo la riunione della Commissione Consiliare Servizi alla Persona

Fiuggi – “Nella riunione della Commissione Consiliare Servizi alla Persona tenutasi il 3 ottobre noi di ‘Scelgo Fiuggi’ ci siamo mostrati assolutamente favorevoli all’iniziativa sul Dopo di Noi in applicazione della Legge 112/2016. Sono però indispensabili ulteriori approfondimenti che abbiamo chiesto alla Presidente De Santis ed all’Assessore Ludovici purché vengano rispettati criteri assolutamente imprescindibili. Prima di tutto dobbiamo incontrare i referenti del Distretto Socio Assistenziale per capire quali operatori si sono accreditati per svolgere questo servizio a Fiuggi e con che modalità si può sostenere l’iniziativa”. – Così in una nota la consigliera comunale Valentina Coladarci di Scelgo Fiuggi. 

“Dobbiamo – prosegue – anche capire se il monitoraggio degli utenti interessati, che risale al 2018, è ancora attuale o va aggiornato. Sono poi necessarie strutture ampie e maggiormente adeguate rispetto alla proposta della Presidente De Santis, anche in virtù del fatto che è presente una delibera recentemente pubblicata contenente un ampio elenco di beni comunali che dovrebbero essere presi in considerazione. Riteniamo inoltre doveroso e rispettoso incontrare famiglie ed operatori interessati. Qualsiasi scorciatoia rispetto all’enorme impegno che richiede questa problematica sarebbe colpevole ed irriguardosa verso le categorie più fragili. La legge 112/ 2016 è chiara “garantire la massima autonomia e indipendenza delle persone con disabilità creando condizioni e spazi il più possibile simili alla casa familiare escludendo qualsiasi forma di barriere architettoniche”. Il lavoro da fare è tanto e talmente articolato che è ben lungi dall’essere “una mozione dall’esito scontato con approvazione imminente” come con giubilo annunciato sulla stampa da qualcuno”. – Conclude Coladarci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -