Fiuggi – La ciclabile accende lo scontro tra Battisti e Baccarini, lui replica: “Spara balle”

Volano gli stracci tra la consigliera regionale del Lazio, Sara Battisti e il sindaco della città termale, Alioska Baccarini

Fiuggi – Volano gli stracci tra la consigliera regionale del Lazio, Sara Battisti e il sindaco della città termale, Alioska Baccarini. Ad accendere la miccia una nota della Battisti sulla pista ciclabile. La consigliera ha accusato l’Amministrazione Baccarini di una mancata visione di sviluppo turistico. La replica del sindaco non si è fatta attendere: “Sara Battisti – pessimo inizio per le Elezioni europee!”. Insomma, è scontro al vetriolo tra i due politici.

L’attacco della Battisti

“Non aver affiancato alla realizzazione della pista ciclabile un progetto di marketing del territorio che sponsorizzasse, per la città di Fiuggi, un nuovo asset per il turismo evidenzia una totale mancanza di visione a lungo termine dell’amministrazione Baccarini, sempre legata ad amministrare il quotidiano peraltro con risultati pessimi. Ho letto di alcune perplessità inerenti i disagi che i lavori per la pista ciclabile potranno causare su viabilità e parcheggi e comprendo le preoccupazioni di cittadini e commercianti, anche in virtù del contestuale aumento del traffico su quel tratto stradale per via dei lavori che interessano la galleria sull’Anticolana: è stucchevole, però, il fatto che ad alimentare il dibattito siano esponenti dell’amministrazione comunale che, ricordo, sono gli stessi che hanno presentato domanda per ricevere fondi regionali, da me sbloccati grazie ad un emendamento per le ciclabili. Fare richiesta di finanziamento, ricevere le risorse, iniziare i lavori e successivamente alimentare polemiche sulla pista ciclabile urbana mette in mostra tutta l’inadeguatezza dell’amministrazione Baccarini. Nessuno, infatti, ha costretto il governo cittadino a rispondere ad un avviso pubblico rivolto a tutti i comuni del Lazio”. – Scrive la consigliera regionale del Lazio – “La mancanza di visione si palesa anche su tutti gli altri asset strategici di Fiuggi: quali sono le prospettive con il Palacongressi? Quali i progetti di crescita delle Terme con l’arrivo di nuovi imprenditori privati? Ad un mese dalla Santa Pasqua, come incentiviamo i turisti a raggiungere Fiuggi? Mancano, ripeto, progettualità e visione. Proprio nel momento in cui il governo Rocca della Regione Lazio ha presentato un piano sulla mobilità ciclabile che prevede di incrementare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto primario, capace di soddisfare anche gli spostamenti sistematici nei luoghi urbanizzati, oltre a quelli ricreativi, sportivi e cicloamatoriali. Più che concentrarsi sulle polemiche spicciole – conclude Battisti – bisognerebbe lavorare organicamente per ridare a Fiuggi centralità e prospettive”.

La replica di Baccarini

“Ci risiamo, tira aria di elezioni per il rinnovo del consiglio europeo e Sara Battisti, che di mestiere fa “la politica”, si è messa come suo solito, a sparare balle. Accusando la nostra amministrazione comunale di non avere una visione strategica a lungo termine. Bene, anzi male, malissimo!!! – Scrive il primo cittadino – Ci dica infatti Sara Battisti qual è stata la visione strategica del suo PD negli otto anni nei quali ha governato Fiuggi. Ci accusa di non avere un progetto sulla pista ciclabile che a breve attraverserà Fiuggi e soprattutto sul perché abbiamo partecipato al bando regionale per i fondi necessari. Sara Battisti sa bene, lo abbiamo detto anche in campagna elettorale, che abbiamo tentato una interlocuzione con la Regione Lazio, perché volevamo provare a ragionare sulle perplessità che erano state sollevate in merito al tracciato dai nostri albergatori e commercianti. Volevamo scongiurare il rischio che facesse la fine del tratto che collega Fiuggi ad Acuto o della circumlacuale da Sara Battisti inaugurata poco tempo fa e che già cade a pezzi. Sa anche bene quale fu la risposta di ex funzionari a lei cari. Eravamo poi in attesa che ci venissero rilasciate le concessioni minerarie per poter procedere al bando di privatizzazione di ATF ed abbiamo ingoiato il rospo nel nome di un interesse superiore e di una impellente necessità di legge e giuscontabile. Così come quando volevamo spacchettare gli asset di ATF in gara. Anche qui la Regione Lazio ci “suggerì” fermamente (lo impose!), il “pacchetto unico”. Privandoci della possibilità di ricorrere, per le terme, ai fondi del PNRR”. 

“Sara Battisti, ci viene a parlare poi di Palacongressi, dimostrandosi ancora una volta, e pure al riguardo, assolutamente disinformata. Dovrebbe però sapere che abbiamo ottenuto le necessarie certificazioni sull’agibilità, soltanto pochi giorni fa e che sono in corso una serie di interlocuzioni con player di spessore internazionale e progetti che vedono coinvolta anche la fonte Bonifacio VIII. Un’opera che noi abbiamo completato dopo 25 anni, dovendo far ricorso anche ad un mutuo, perché La Regione Lazio si era trattenuto un milione di euro per destinarli a Lazio Ambiente, nella nota vicenda, conosciuta dagli addetti ai lavori e non, che aveva visto coinvolto anche il Consorzio Minerva. Situazione che impedì, neppure tanto indirettamente, le contestazioni al gestore del servizio di raccolta rifiuti, che invece sarebbero state assolutamente legittime da parte del Comune di Fiuggi. E se proprio vuole parlare di turismo, Sara Battisti, allora ci dica che fine ha fatto il distretto turistico da lei sbandierato ogni volta a ridosso delle sue campagne elettorali. O delle nomine di 3 diversi assessori regionali, in 5 anni, da parte della Giunta Zingaretti. Alla faccia della certezza e della continuità programmatica!!! Farebbe bene invece a preoccuparsi dei nostri concittadini, costretti sulle barelle per giorni interi nei pronto soccorso degli ospedali di Frosinone e di quel che resta degli ospedali di Alatri e Colleferro, per non parlare poi dell’ex ospedale di Anagni. Del resto ci deve pure essere una spiegazione se nelle ultime elezioni comunali Sara Battisti per mettere su una lista a Fiuggi e raggiungere il numero minimo di candidati ha dovuto far ricorso a compagni di partito di altri comuni, raccogliendo però la miseria di poco più di 500 voti. Forse ancora non le è chiaro che a Fiuggi non c’è trippa né per gatti né per politicanti di mestiere. Forse non per lei personalmente, sempre a galla, ma per la compagine della consigliera, senz’altro si…mala tempora currunt!”. – Conclude il sindaco Baccarini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -