Fiuggi – Monitoraggio del centro diurno, incontro Comune e Anfass: il commento di Ludovici

L'assessore ai servizi sociali del Comune, Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno

“Monitorare costantemente le attività di un settore sensibile, come quello dell’assistenza ai ragazzi disabili, ci induce a migliorare il servizio e a proporre soluzioni concrete ai problemi”. È per questo motivo che l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, l’avvocato Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno con i responsabili dell’Anfass – associazione di famiglie.

“Nell’agenda dell’assessorato – spiega Rachele Ludovici – abbiamo fissato un incontro trimestrale con i genitori e i responsabili dell’associazione che gestisce il servizio. Questa scelta ci consente come Comune di monitorare le attività in fase di svolgimento, valutare e risolvere eventuali criticità che si potranno riscontrare e insieme coordinare le attività future. Il centro è stato dotato di computer, un notebook, schermo touchscreen e di Alexa Google”.

E il bilancio dell’incontro è stato assolutamente positivo: “Con l’Anfass – aggiunge l’assessore Ludovici – abbiamo avuto un faccia a faccia proficuo, nel segno della massima collaborazione e della piena condivisione della gestione in essere. Inoltre è da sottolineare come l’assessorato ha constatato con grande entusiasmo la totale soddisfazione dei genitori dei ragazzi disabili, accogliendo idee e proposte per il futuro del servizio. L’amministrazione comunale, guidata dal nostro sindaco Alioska Baccarini, non lascia indietro nessuno e soltanto con incontri costruttivi e senso di responsabilità possiamo migliorare un servizio indispensabile per Fiuggi”.

Un modus operandi quello dell’assessore Rachele Ludovici già consolidato nel tempo, considerato che anche per la delega al bilancio ogni cittadino di Fiuggi può partecipare agli incontri programmati definiti “un caffè con l’assessore”, in cui vengono fornite spiegazioni, analizzati eventuali problemi e avanzate proposte di finanza pubblica. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -