Fiuggi – Monitoraggio del centro diurno, incontro Comune e Anfass: il commento di Ludovici

L'assessore ai servizi sociali del Comune, Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno

“Monitorare costantemente le attività di un settore sensibile, come quello dell’assistenza ai ragazzi disabili, ci induce a migliorare il servizio e a proporre soluzioni concrete ai problemi”. È per questo motivo che l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, l’avvocato Rachele Ludovici, ha incontrato tutti i genitori dei ragazzi che frequentano il centro diurno con i responsabili dell’Anfass – associazione di famiglie.

“Nell’agenda dell’assessorato – spiega Rachele Ludovici – abbiamo fissato un incontro trimestrale con i genitori e i responsabili dell’associazione che gestisce il servizio. Questa scelta ci consente come Comune di monitorare le attività in fase di svolgimento, valutare e risolvere eventuali criticità che si potranno riscontrare e insieme coordinare le attività future. Il centro è stato dotato di computer, un notebook, schermo touchscreen e di Alexa Google”.

E il bilancio dell’incontro è stato assolutamente positivo: “Con l’Anfass – aggiunge l’assessore Ludovici – abbiamo avuto un faccia a faccia proficuo, nel segno della massima collaborazione e della piena condivisione della gestione in essere. Inoltre è da sottolineare come l’assessorato ha constatato con grande entusiasmo la totale soddisfazione dei genitori dei ragazzi disabili, accogliendo idee e proposte per il futuro del servizio. L’amministrazione comunale, guidata dal nostro sindaco Alioska Baccarini, non lascia indietro nessuno e soltanto con incontri costruttivi e senso di responsabilità possiamo migliorare un servizio indispensabile per Fiuggi”.

Un modus operandi quello dell’assessore Rachele Ludovici già consolidato nel tempo, considerato che anche per la delega al bilancio ogni cittadino di Fiuggi può partecipare agli incontri programmati definiti “un caffè con l’assessore”, in cui vengono fornite spiegazioni, analizzati eventuali problemi e avanzate proposte di finanza pubblica. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Veroli – “La gente ha paura”, Forza Italia parla di emergenza sicurezza e attacca il Pd

Il direttivo di Forza Italia contro le scelte dell'amministrazione: "Tutti vogliamo una Veroli più bella, ma la vogliamo anche più sicura"

Area Vasta, Iacovissi: “Ufficio Europa prima declinazione verso una gestione associata dei servizi”

Il Capogruppo Psi e Presidente Commissione Area Vasta, Vincenzo Iacovissi, analizza i primi risultati e guarda al futuro

Frosinone, protesta la presidente della Commissione Urbanistica: tenuta fuori dalla riunione sul nuovo polo della logistica

Riunione operativa tra amministratori e società proponente per definire i rapporti col Comune e dare il via libera alla costruzione del sito

Sant’Apollinare – Provinciale “dei Santi”, sopralluogo di Di Stefano: presto i lavori di riqualificazione

L’iniziativa rientra nel programma provinciale di manutenzione stradale denominato “Sulla Buona Strada” voluto dal presidente della Provincia

Ceccano, Querqui decentra e assegna deleghe anche ai consiglieri: “Orgoglioso di un team fresco e competente”

Il nuovo sindaco vara l'esecutivo e coinvolge nel governo anche i membri di maggioranza dell'assise: attua così il metodo partecipativo

Università: borse di studio, alloggi e sostegno economico con il bando DiSCoLazio della Regione

Il Lazio si conferma la prima Regione d’Italia a pubblicare il bando 2025-2026 che. per questa edizione, introduce una serie di novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -