Fiuggi – Mostra dedicata ai cavalieri templari, sarà aperta al pubblico fino al 18 agosto

La location che ospita la mostra è la sala Bomboniera che si trova all'interno del suggestivo teatro comunale a Fiuggi città

È stata prorogata fino al 18 agosto l’apertura al pubblico della nuova mostra, curata dal Professor Biagio da Fiuggi, dedicata ai Cavalieri templari.
Una esposizione di opere che ripercorrono storie e avventure di questi “giovani cavalieri del medioevo che combinavano abilità marziali ad una vita monastica per difendere i siti sacri cristiani ed i pellegrini in Medio Oriente ed altrove”. 

In questi giorni centinaia di persone hanno visitato le opere del professor Biagio Terrinoni: studenti, ex allievi, politici, cittadini, esperti e curiosi. La particolarità della “storia templare” esposta a Fiuggi Città sta nelle illustrazioni magistralmente esposte dal professor Terrinoni, il quale, in maniera puntuale e precisa, segue ogni singolo visitatore in questo percorso museale itinerante. 

In occasione del suo compleanno, festeggiato all’interno dei locali del teatro comunale, il professor Terrinoni ha ricevuto una bella sorpresa: gli amici di Fiuggi nati nel 1954 lo hanno omaggiato con una maglietta speciale. Ricordiamo che la mostra resterà aperta fino al 18 agosto nei seguenti orari: 9:00/12:00 – 16:00/20:00, la location è la sala Bomboniera che si trova all’interno del bellissimo teatro comunale a Fiuggi città.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -