Fiuggi – “Nellie Bly, una donna fenomenale”, domenica a teatro con Sara Carapellotti

Appuntamento con la rassegna teatrale Stracci&Canovacci domenica 24 marzo, alle ore 18:00 per uno spettacolo avvincente

Un altro importante appuntamento con la rassegna teatrale Stracci&Canovacci a Fiuggi è in programma per domenica 24 marzo quando, alle ore 18:00, andrà in scena NELLIE BLY, UNA DONNA FENOMENALE; una produzione della Tdo compagnia stabile città di Fiuggi diretta da Luca Simonelli.

Uno spettacolo teatrale di e con Sara Carapellotti, che mette al centro della scena una sola donna e la sua testarda voglia di imporsi in una società maschilista come quella americana tra la fine dell’ottocento e la prima parte del 1900. Testimone di un periodo incredibile tra J. F. Kennedy, Pulitzer, e molti altri protagonisti di una America che stava diventando il centro del mondo, Nelly Bly, all’anagrafe Elisabeth Jane Cochran è stata la prima giornalista a lavorare sotto falso nome, rivelando al mondo la brutalità del manicomio femminile di Blackwell Island, facendosi ricoverare per dieci giorni come malata.

Indagine che ispirò successivamente il film: “Qualcuno volò sul nido del Cuculo”. Il suo nome è legato anche ad un giro del mondo da record, completato in soli 72 giorni, emulando Phileas Fogg, protagonista del romanzo di Jules Verne “Il giro del mondo in 80 giorni”. Modello per l’emancipazione delle donne nel 1895 Nellie Bly si sposò con il milionario Robert Seaman e dopo la sua morte divenne capitana di industria. Tra i suoi primati, aggiunse anche quello di primo corrispondente di guerra donna. All’età di 57 anni, il 27 gennaio 1922, Elizabeth morì di polmonite al St. Mark’s Hospital di New York. Poche settimane prima della sua scomparsa, lasciò detto: «Non ho mai scritto una parola che non provenisse dal mio cuore. E mai lo farò». Una storia emozionante, ricca di continui colpi di scena per uno spettacolo teatrale coinvolgente, trascinante, con la maestria di un’attrice con la A maiuscola che è Sara Carapellotti. Da non perdere. Domenica 24 marzo ore 18:00 Teatro comunale di Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -