Sit-in di protesta al carcere di Frosinone: servono più personale e meno detenuti

L'iniziativa in programma domani dalle 10 alle 13 è finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni di lavoro e vita

Stato di agitazione nelle carceri del Lazio e protesta domani, giovedì 21 marzo dalle 10 alle 13 dinanzi al penitenziario di via Cerreto a Frosinone, per sensibilizzare l’opinione pubblica circa la grave carenza di personale in tutta la Regione. Le case circondariali hanno a disposizione 900 unità su 3700 previste e un sovraffollamento di oltre 6500 detenuti rispetto ai 4800 posti disponibili che necessitano di urgenti misure a sostegno della sicurezza nei servizi, interventi che non possono più essere ignorati.

“Immediata apertura al limite previsto del monte ore straordinario, fissato dal Gusweb, da 41 ore a 60 ore visto lo stato di emergenza delle Carceri laziali, imposto dal PRAP LAM in modo unilaterale; Inosservanza delle norme e dei regolamenti in tema di organizzazione del lavoro pianificazione dei servizi e delle corrette relazioni sindacali – si legge nella nota a firma delle organizzazioni Sappe- Osapp- UilPa – Uspp- Fns Cisl – Cnpp Lazio -. Dal 5 marzo sono state attuate le seguenti procedure: Interruzione immediata di tutte le trattative Sindacali nella regione Lazio; Sospensione degli interpelli per il Prap; Diffida alle Direzioni di assumere ogni decisione unilaterale, comprese quelle attinenti al piano ferie estivo 2024 del personale di Polizia Penitenziaria”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Acquista un Rolex con un assegno falso, truffatore cade nella rete delle Volanti: arrestato

Gli agenti della Volanti, guidati dal Dirigente Di Trocchio, hanno teso una trappola al truffatore campano. Per lui sono scattate le manette

Era diventato l’incubo della ex ma viene incastrato da una scheda telefonica: imprenditore arrestato dalla Mobile

Frosinone - L’uomo aveva piazzato un GPS nell’auto della ex con una scheda intestata ad una sua conoscenza

Enrico Botticelli, dopo ore di apprensione il lieto fine: ritrovato il 53enne scomparso martedì sera

Alatri - È stato individuato e ritrovato ad Alvito il 53enne: l'uomo è in buone condizioni e felice di riabbracciare la famiglia

Il nuovo procuratore capo in visita informale al tribunale: saluto al presidente e magistrati

Cassino - L’arrivo di Carlo Fucci rappresenta una nuova fase per la Procura di Cassino, dopo quella aurea dell'ex procuratore d'Emmanuele

Lotta alla microcriminalità, territorio presidiato: controlli a tappeto

I militari della Compagnia di Alatri hanno incrementato i servizi di vigilanza del territorio al fine di prevenire e reprimere reati

Giovane fuori controllo aggredisce il vicesindaco: non è un episodio isolato

Castelliri - L'aggressore è un tossicodipendente noto alle forze dell'ordine: da 20 giorni semina il panico, esagitato ed aggressivo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -