Fiuggi – “Rottamazione quater”, il Comune vicino ai contribuenti: l’annuncio di Baccarini e Ludovici

Al via le domande tramite gli appositi moduli disponibili presso la sede del Concessionario TreEsse e presso l'ufficio protocollo dell'Ente

Una mano tesa del Comune di Fiuggi a tutti i contribuenti che hanno una posizione debitoria con il Fisco.
Dopo il via libera del Regolamento per la definizione agevolata, approvato dal Consiglio comunale lo scorso 17 Luglio e pubblicato sul sito del Comune di Fiuggi, l’assessore con delega al bilancio, Rachele Ludovici, annuncia “la possibilità di presentare la domanda tramite gli appositi moduli disponibili presso la sede del Concessionario TreEsse e presso l’ufficio protocollo dell’Ente a piazza Trento e Trieste”.

Nello specifico l’assessore Ludovici dichiara: “Si conclude l’iter iniziato lo scorso 17 Luglio con l’approvazione del Regolamento sulla cosiddetta “Rottamazione quater”. Rientrano nella definizione agevolata i debiti contenuti in ingiunzioni fiscali di cui al decreto 14 aprile 1910, n. 639 emesse dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 o in avvisi di accertamento disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, divenuti esecutivi alla data del 30 giugno 2022″. L’assessore con delega al bilancio tiene a specificare che “ogni informazione potrà essere reperita nel suddetto regolamento comunale per il quale è possibile effettuare il download al link “Regolamento definizione agevolata”.

La Dichiarazione di Adesione alla Definizione Agevolata potrà inoltre essere presentata tramite PEC sia alla Concessionaria di riscossione e sia al Comune di Fiuggi ai seguenti indirizzi: treesseitalia@postecert.itinfo@pec.comune.fiuggi.fr.it. Prima della compilazione e dell’invio della dichiarazione di adesione – conclude l’assessore Rachele Ludovici – invitiamo i contribuenti interessati a prendere visione del Regolamento. I nostri uffici restano a disposizione per qualsiasi chiarimento”. 

L’intervento del sindaco

“L’ottimo lavoro svolto dal nostro assessore Rachele Ludovici – aggiunge il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – è un’occasione importante per tutti quei cittadini che hanno delle pendenze con il Fisco. Aver puntualmente adottato e reso immediatamente disponibile ai nostri concittadini questo importante strumento non deve essere inteso come una misura una tantum, ma è parte integrante di una visione complessiva di aiuti e di sostegni che questa amministrazione comunale intende concretizzare nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo preciso di non lasciare indietro nessuno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -