Fiuggi – “Rottamazione quater”, il Comune vicino ai contribuenti: l’annuncio di Baccarini e Ludovici

Al via le domande tramite gli appositi moduli disponibili presso la sede del Concessionario TreEsse e presso l'ufficio protocollo dell'Ente

Una mano tesa del Comune di Fiuggi a tutti i contribuenti che hanno una posizione debitoria con il Fisco.
Dopo il via libera del Regolamento per la definizione agevolata, approvato dal Consiglio comunale lo scorso 17 Luglio e pubblicato sul sito del Comune di Fiuggi, l’assessore con delega al bilancio, Rachele Ludovici, annuncia “la possibilità di presentare la domanda tramite gli appositi moduli disponibili presso la sede del Concessionario TreEsse e presso l’ufficio protocollo dell’Ente a piazza Trento e Trieste”.

Nello specifico l’assessore Ludovici dichiara: “Si conclude l’iter iniziato lo scorso 17 Luglio con l’approvazione del Regolamento sulla cosiddetta “Rottamazione quater”. Rientrano nella definizione agevolata i debiti contenuti in ingiunzioni fiscali di cui al decreto 14 aprile 1910, n. 639 emesse dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 o in avvisi di accertamento disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, divenuti esecutivi alla data del 30 giugno 2022″. L’assessore con delega al bilancio tiene a specificare che “ogni informazione potrà essere reperita nel suddetto regolamento comunale per il quale è possibile effettuare il download al link “Regolamento definizione agevolata”.

La Dichiarazione di Adesione alla Definizione Agevolata potrà inoltre essere presentata tramite PEC sia alla Concessionaria di riscossione e sia al Comune di Fiuggi ai seguenti indirizzi: treesseitalia@postecert.itinfo@pec.comune.fiuggi.fr.it. Prima della compilazione e dell’invio della dichiarazione di adesione – conclude l’assessore Rachele Ludovici – invitiamo i contribuenti interessati a prendere visione del Regolamento. I nostri uffici restano a disposizione per qualsiasi chiarimento”. 

L’intervento del sindaco

“L’ottimo lavoro svolto dal nostro assessore Rachele Ludovici – aggiunge il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – è un’occasione importante per tutti quei cittadini che hanno delle pendenze con il Fisco. Aver puntualmente adottato e reso immediatamente disponibile ai nostri concittadini questo importante strumento non deve essere inteso come una misura una tantum, ma è parte integrante di una visione complessiva di aiuti e di sostegni che questa amministrazione comunale intende concretizzare nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo preciso di non lasciare indietro nessuno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -