Fiuggi – “San Francesco, storia di un padre”: questa sera il musical arriva a teatro

Sarà presente anche il vescovo delle diocesi Frosinone-Ferentino-Veroli e Anagni-Alatri, monsignor Ambrogio Spreafico

Raccontare e far rivivere la storia di una persona, di un Padre e di un Santo. Conoscere la sua vita e l’eredità spirituale straordinaria che ha donato all’umanità. Tutto questo attraverso un evento unico, il musical “San Francesco, storia di un padre” che si terrà al teatro comunale di Fiuggi oggi, 4 Ottobre, a partire dalle 21.00, in occasione della festa del patrono d’Italia. Un appuntamento organizzato dalla Caritas diocesana e che ha visto la preziosa collaborazione in collaborazione di vari Enti e associazioni.


“Solamente camminando insieme possiamo ritornare a sorridere e ad avere una società bella, solidale e pronta a tendere la mano verso l’altro! Il Poverello d’Assisi – spiegano dalla Caritas diocesana – è stato un grande testimone della forza di Dio e prendiamo spunto dai suoi insegnamenti per riscoprire quei valori veri e cristiani che ha lasciato in eredità al mondo intero”. All’appuntamento “San Francesco, storia di un padre”, sarà presente anche il vescovo delle diocesi Frosinone-Ferentino-Veroli e Anagni-Alatri monsignor Ambrogio Spreafico. Gli organizzatori hanno voluto ringraziare l’associazione “Tra Sogno e Realtà”, l’associazione Compl8 e il Comune di Fiuggi per la concessione del teatro a piazza Trento e Trieste.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -