Fiuggi – Scontro politico sull’Irpef, Ludovici: “Esentati dal pagamento i redditi fino a 15mila euro”

L'assessore al bilancio, Rachele Ludovici, replica alle accuse dell'opposizione sugli aumenti dell'addizionale Irpef

Fiuggi – Non si è fatta attendere la replica dell’assessore al bilancio, Rachele Ludovici, alle accuse dell’opposizione della Scelgo Fiuggi sugli aumenti dell’addizionale Irpef. “Sia chiaro a tutti: a Fiuggi i redditi da 0 a 15 mila euro sono esentati dal pagamento della addizionale Irpef comunale”. Lo dice a chiare note l’assessore al bilancio, che va al contrattacco: “Il gruppo Scelgo Fiuggi da diverso tempo diffonde una notizia falsa e deviante. E’ la stessa contenuta nel manifesto affisso su tutte le bacheche della città. È un FAKE. Questo argomento viene pubblicamente trattato in Consiglio comunale, perché il principio di bilancio viene confermato sempre. Vi dirò di più – sottolinea Rachele Ludovici – nel 2021 abbiamo alzato lo scaglione di esenzione passando da 12.000 a 15.000 euro. Ciò evidentemente al solo unico fine di agevolare le fasce più deboli”.

“Mi domando: per quale motivo il gruppo di minoranza “Scelgo Fiuggi“  anziché “scegliere” la corretta informazione “sceglie” di disinformare i cittadini? Ma poco poco, invece di “scegliere Fiuggi“, avessero “scelto qualcos’altro”?
Più volte in Consiglio comunale ho risposto a tutte le domande, ma, ahimè, qualcosa gli sfugge! Mi chiedo: mentono sapendo di mentire oppure non sanno leggere gli atti che gli vengono trasmessi? Nel mio cuore confido che non abbiano saputo interpretare la tabella contenuta nelle delibere perché forse non l’hanno lette nella loro interezza. Effettivamente potrebbe non essere di facile interpretazione, l’abbiamo dovuta adeguare seguendo le indicazioni ricevute con nota dell’11 agosto 2022, prot. 46050, inviataci dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze. Questo comunque non ci ha impedito di esentare le fasce di reddito da 0 a 15.000 euro. Inoltre – conclude l’assessore Rachele Ludovici – la legge di bilancio 2022 n 178, ha rimodulato gli scaglioni riducendoli. Ora, se desiderate sono a disposizione per mettervi nella condizione di leggere i documenti qui brevemente citati. Se siete curiosi verificate anche le vostre posizioni personali e vi accorgerete che il contenuto del manifesto è sbagliato. Se vi fa piacere potremmo trovarci nel “Caffè con l’assessore al bilancio“ per parlarne insieme!”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -