Fiuggi – Sostegno economico alle famiglie con minori autistici, l’annuncio di Baccarini e Ludovici

Contributo alle spese per vari trattamenti alle famiglie con minori che vivono nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età

L’Amministrazione comunale di Fiuggi, il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore delegato ai servizi sociali, Rachele Ludovici, comunicano un’importante novità tra le misure di sostegno economico alle famiglie con minori autistici.
“Fino al prossimo 30 ottobre – si legge nella nota congiunta del sindaco Baccarini e dell’assessore Ludovici – sono aperti i termini dell’avviso che ha come oggetto la richiesta di sostegno economico – inteso quale contributo alle spese per vari trattamenti – alle famiglie con minori che vivono nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età.

Una misura della quale potranno beneficiare i residenti nei Comuni afferenti al Distretto Socio Assistenziale FR-A. È doveroso altresì sottolineare – si specifica nella nota congiunta – come le spese di possibili rimborsi sono quelle effettuate dalle famiglie nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024 che intendono avvalersi dei programmi terapeutici-educativi dietro formale istanza. Le domande per l’ammissione al sostegno – sotto responsabilità genitoriale del minore – dovranno pervenire presso l’Ufficio protocollo del Comune di Fiuggi, tramite consegna a mano, corriere espresso o raccomandata A/R, oppure inviata mezzo Pec. È un’opportunità importante – concludono il sindaco Baccarini e l’assessore Rachele Ludovici – per dare il giusto sostegno a tutte quelle famiglie che si trovano a contrastare quotidianamente le difficoltà inerenti l’autismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -