Fiuggi – Stagione turistica ed eventi estivi, il bilancio di Baccarini e De Santis è positivo

L'analisi congiunta del sindaco Baccarini e dell'assessore al marketing turistico De Santis sull'andamento delle manifestazioni proposte

Fiuggi – “È stata una stagione impegnativa per alcuni versi e molto entusiasmante per altri motivi nella quale si è cercato di valorizzare le risorse a nostra disposizione legandole principalmente a un duplice obiettivo: la conferma di eventi consacrati nel tempo e l’introduzione di alcune novità nel cartellone programmatico dell’estate 2024”. Inizia così l’analisi congiunta del sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e dell’assessore al marketing turistico David De Santis sull’andamento delle manifestazioni proposte da giugno a settembre.

“Con le risorse a disposizione in bilancio siamo riusciti a confermare eventi di natura internazionale. Pensiamo ad esempio all’edizione del Rally Roma Capitale che in otto giorni ha portato migliaia di presenze.  Abbiamo poi avuto il Festival Internazionale della chitarra, da molti anni un appuntamento fisso per la Città di Fiuggi, come gli eventi riconfermati della Festa dell’Acqua, la Festa dello Sport, Cinemadamare, per citarne alcuni. Un lavoro importante portato avanti da tutta la Giunta e dai consiglieri delegati, che hanno apportato un contributo determinante all’organizzazione delle manifestazioni in questione. Tante le novità introdotte in questa estate 2024. Innanzitutto – sottolineano il sindaco Baccarini e l’assessore De Santis – la fattiva collaborazione con le terme di Fiuggi, dove è stata allestita un’apposita area eventi in cui si sono svolti gli appuntamenti di “Fiuggi Natura Summer Night”. Altra sinergia importante si è registrata nel centro storico, con gli appuntamenti settimanali del “Venerdì al Borgo”, le serate musicali sulla bellissima scalinata posteriore dello storico teatro comunale; e ancora la kermesse di successo “Mondo spose 2024″ e gli appuntamenti nel nuovo Palazzo dei congressi, ultimo in ordine cronologico l’assemblea nazionale della Federazione italiana Atletica Leggera. E in arrivo c’è la Roma Eco Race”.

Meritano una citazione a parte due attività che hanno riscosso enorme successo. “Fiuggi Experience, che da Giugno ad oggi ha fatto registrare oltre mille partecipanti – sottolinea l’assessore David De Santis – e i numerosissimi spettacoli teatrali: a riguardo ringrazio la Tdo per la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto in questi mesi. Non possiamo dimenticare la collaborazione tra Ente comunale e le associazioni sul territorio nell’organizzazione di eventi popolari, oltre a quella del “Borgo” altre come la Festa del Colle e il Convivio d’estate; un ringraziamento agli appuntamenti targati Trovautore e alla banda musicale Città di Fiuggi per le serate musicali”.

“Fiuggi ha presentato un’ampia proposta di eventi turistici e d’intrattenimento di assoluto livello – aggiunge l’assessore De Santis – spaziando dallo sport agli spettacoli di piazza, all’enogastronomia, ai concerti, al benessere e cura del corpo, ai motori e fino ad arrivare ad una programmazione culturale di primo livello: basti pensare che la nostra stagione teatrale è stata battezzata da una prima nazionale curata personalmente dal maestro Pier Francesco Pingitore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Efficientamento energetico degli edifici pubblici, convenzioni tra Regione e 39 Comuni: arrivano i fondi

60 milioni di euro per la realizzazione di progetti volti a migliorare l’efficienza energetica delle strutture pubbliche

Comune di Frosinone, Zemblaku: “Psi unica alternativa”. E guarda alla ricetta di Schietroma

Mateo Zemblaku, Segretario del Psi Frosinone, analizza la situazione in cui versa l'amministrazione comunale del capoluogo

Ceccano tra i Comuni ammessi al finanziamento regionale per i Consigli dei giovani, ok al progetto

Approvato dalla Regione Lazio il progetto presentato dal Consiglio Comunale dei Giovani: in arrivo 4.000 euro per le attività 2025

Blue Forum, sfide globali e visione strategica per un’Italia protagonista del mare

Dalla quarta edizione del Summit una visione unitaria, sistemica e propositiva della Blue Economy italiana

Blue Forum, la tre giorni a Roma mette l’economia del mare al centro delle politiche nazionali ed europee

Si chiude il sipario sull'edizione 2025 del Summit nazionale sull'economia del mare. Tre giorni di dialogo tra politica e stakeholder

Discarica di Roccasecca, per la Mad il Tar rende impossibile gestire il sito. Il sindaco Sacco: “Una interpretazione pretestuosa”

Dopo la sospensiva sui lavori di ampliamento del sito disposta dal Tar, la società intende ottemperare interrompendo tutte le attività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -