Fiuggi – Tre liste e quaranta candidati, Festa e Risica sfidano Baccarini

Alle urne per il rinnovo dell'amministrazione cittadina si andrà il 14 e 15 maggio: non è previsto il turno di ballottaggio

A Fiuggi il sindaco uscente Alioska Baccarini, candidato del centrodestra, si ripropone per il secondo mandato. A sfidarlo saranno Alberto Festa e Marco Risica. La lista FiuggInsieme, capeggiata proprio dal primo cittadino uscente, è l’unica ad aver presentato i sedici candidati, mentre le altre due liste si sono fermate a dodici candidati. Alle urne si andrà il 14 e 15 maggio.

Candidati della FiuggInsieme

Alioska Baccarini, leader della lista civica FiuggInsieme, ha candidato otto uomini e otto donne: Quirino De Santis, David De Santis, Marco Fiorini, Marco Paris, Valerio Terrinoni, Gianluca Ludovici, Simone Paris, Tony LoretiDaniela Merletti, Laura Latini, Rachele Ludovici, Marina Marilena Tucciarelli, Cristina Vigliani, Donatella Ceccarelli, Silvia Pelliccia e Federica Trinti.

Candidati della Scelgo Fiuggi

Alberto Festa guiderà la coalizione del centro-sinistra denominata “Scelgo Fiuggi”. I candidati (otto uomini e quattro donne) sono: Paolo Fantini, Andrea Giorgilli, Carla Augusti, Valentina Coladarci, Alessandro Battisti, Paola Fabrizio, Nico Frioni, Luca Maggio, Andrea Magnelli, Giuseppe Pantano, Loredana Severa e Daniele Retrosi.

Candidati del PCI

Marco Risica è invece il candidato sindaco del PCI, una lista di partito che candida storici militanti. I candidati (otto uomini e quattro donne) sono: Santino Terrinoni, Roberto Amici, Benedetto Anghetti, Paolo D’Amico, Lorna Geissler De Santis, Agata Fanali, Stefania Giannetti, Guerino Inglesi, Maria Mihaela Paduraru, Giuseppe Palombo, Paolo Terrinoni e Giuseppe Zagra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -