Fiuggi – Turismo, ATF e disagio sociale: chiesto un Consiglio comunale urgente

I Consiglieri Comunali appartenenti ai gruppi politici Impegno Civico e Scelgo Fiuggi hanno presentato la richiesta

Fiuggi – Con nota prot. 13824 del 10 ottobre, i Consiglieri Comunali appartenenti ai gruppi politici Impegno Civico e Scelgo Fiuggi hanno presentato una richiesta di convocazione del Consiglio Comunale. Con tre punti all’ordine del giorno si chiede di affrontare: -il contrasto al disagio sociale e la tutela delle categorie fragili; lo sviluppo turistico; la situazione dell’azienda A.T.F..

“Le ragioni dell’urgenza trovano fondamento nei fatti accaduti negli ultimi due mesi, con episodi che attestano una situazione sociale preoccupante, a danno soprattutto delle categorie più fragili, ma anche economiche della città. L’incapacità di intercettare i flussi turistici in generale, e nel particolare generati da un evento di rilevanza mondiale come la Ryder Cup, che si è svolto a Roma, per non parlare delle risultanze del bilancio di A.T.F. S.p.A. del 2022, pubblicato dalla Camera di Commercio, che presenta una perdita di esercizio registrata nell’anno 2022 per complessivi Euro ??4.880.389‬, hanno spinto i gruppi Consiliari firmatari, ad assumere un’iniziativa istituzionale che mira a promuovere una discussione e un dibattito pubblico”. -Spiegano i Consiglieri.

“Per favorire il confronto, è stato chiesto che la discussione del punto dedicato al turismo, fosse aperta alla partecipazione delle categorie economiche e sociali impegnate nella valorizzazione della vocazione turistica della città. Siamo certi che nessuno vorrà sottrarsi ad un confronto così determinante per la nostra economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -