Fondi per aree urbane, sport e inclusione sociale, Pizzutelli: “Dal Comune nessun progetto”

Frosinone - Il capogruppo del Partito democratico al consiglio comunale punta l'indice contro l'amministrazione Mastrangeli

“Durante la seduta di consiglio comunale dedicata al question time si è tristemente appreso, per bocca del dirigente del settore preposto, che la passata amministrazione comunale della quale la nuova è in perfetta continuità amministrativa e politica, ha omesso per mera distrazione di presentare progetti e manifestazioni di interesse relative al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finanziato dall’Unione europea e derivanti dal PNRR – Missione 5 Sport e inclusione sociale”. Lo evidenzia Angelo Pizzutelli, capogruppo del Pd al Comune di Frosinone.

Una mancanza davvero incredibile ed ingiustificata, se si pensa a come il territorio comunale abbia bisogno di concreti interventi di recupero sulla impiantistica sportiva esistente ed anche immaginare a come prevedere, perché no, la realizzazione di qualche altre struttura. In un bando al quale hanno risposto giustamente decine e decine di Comuni italiani, quello frusinate ha pensato bene di ‘dimenticare’ tale straordinaria opportunità di ben 700 milioni di euro, che proveniente all’Europa per il tramite del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

“È l’ennesima riprova di come lo Sport e le politiche sportive tutte, siano state scarsamente prese in considerazione dalle giunte di centrodestra passate ad attuali che si sono succedute in questi quasi 11 anni di governo comunale. L’invito sereno che rivolgo al Sindaco ed al delegato allo Sport è quello di infondere energie, facendosi trovare pronti a procacciare risorse finanziarie che sicuramente ci sono e ci saranno per un settore divenuto nevralgico e di straordinaria importanza, anche a seguito dei tristi effetti psicofisici legati alla pandemia di questi recenti anni e che stiamo tutt’oggi vivendo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -