Fondi per la sicurezza stradale, avviso per i piccoli comuni: Amata plaude al Ministro Salvini

Andrea Amata: "L’avviso è rivolto ai comuni fino a cinquemila abitanti e prevede l’erogazione di un importo massimo di 150 mila euro”

“La Lega dimostra, con la forza degli atti e delle politiche che mette in campo, di essere il partito di riferimento per la valorizzazione e il protagonismo dei territori”. A dichiararlo il capogruppo del partito di Salvini in Consiglio provinciale Andrea Amata: “Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato un avviso rivolto agli enti locali che scadrà il prossimo 29 marzo per la presentazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza e alla manutenzione di strade comunali. L’avviso è rivolto ai comuni fino a cinquemila abitanti che costituiscono la spina dorsale del nostro paese e prevede l’erogazione di un importo massimo di 150 mila euro”.

“Voglio rivolgere un plauso al ministro Salvini per questo provvedimento. Un provvedimento che viene incontro alle numerose esigenze delle piccole realtà locali che hanno difficoltà a mettere in campo risorse per la manutenzione delle strade. Un aspetto che riguarda soprattutto la nostra provincia, la maggior parte dei comuni di cui è composta potrà beneficiarne. Il mio invito pertanto è rivolto ai sindaci: attivatevi, attivate i vostri uffici tecnici e rispondete all’avviso che è una opportunità concreta di dare risposte ai cittadini. Il vero obiettivo che anima le politiche della Lega del ministro Salvini”. – Conclude Amata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -