Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

“Accolgo con favore la notizia annunciata dalla vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, sui finanziamenti del Fondo di Coesione sbloccati per il Consorzio Industriale del Lazio e che saranno impiegati per interventi infrastrutturali nelle aree industriali della nostra regione. Si tratta di un piano straordinario in grado di cambiare la viabilità dell’intero territorio, per un investimento di oltre quarantacinque milioni di euro che saranno utilizzati per la realizzazione di trentanove opere programmate al fine di favorire lo sviluppo di nuove attività produttive e di migliorare quelle già esistenti”. – Così, in una nota, il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis.

“Ringrazio per il lavoro svolto ed il risultato raggiunto il presidente Rocca e la vicepresidente Angelilli, che ci aveva rassicurato in questo senso. In questi ultimi anni gli uffici del Consorzio Industriale del Lazio hanno lavorato in maniera alacre per portare avanti i progetti delle opere e siamo pronti per far partire l’iter per la realizzazione degli interventi. L’unico ostacolo, fino a questo momento, era proprio rappresentato dallo sblocco dei fondi. Ora che questo problema è stato superato, ci sono tutte le condizioni affinché gli agglomerati industriali della regione Lazio diventino, grazie a questi interventi, più appetibili e più competitivi”.

“Parliamo di collegamenti stradali – con una illuminazione ad hoc ed impianti di videosorveglianza – e parliamo di una nuova viabilità, necessaria sia sotto il profilo economico che ambientale. Questo perché una rete stradale più moderna e scorrevole non si traduce soltanto in un sistema viario che favorisca il trasporto delle persone e delle merci, ma significa anche meno ingorghi e maggiore attenzione all’ambiente, nell’ottica di uno sviluppo sempre più sostenibile. Il lavoro del Consorzio è stato premiato e ancora una volta si conferma essere un ente strategico per lo sviluppo dell’intera regione. Per le imprese e per il territorio”. – Conclude Francesco De Angelis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -