Forum turismo Lazio, Palazzo: “Tavolo interassessorile per azione coordinata”

Ieri l'evento al Salone delle Colonne di Roma. Tanti gli spunti emersi nel corso della convention della Regione Lazio

Un tavolo interassessorile permanente del Turismo per affrontare in maniera congiunta i diversi interventi che ruotano attorno a questo asset. È questa la proposta uscita fuori dal Primo Forum del Turismo della Regione Lazio, tenutosi ieri presso il Salone delle Colonne a Roma, organizzato dall’assessore al Turismo Elena Palazzo.

«Ho voluto questo momento istituzionale all’interno del nostro Forum perché ritengo che il turismo sia una materia trasversale, che tocca numerosi ambiti e che quindi necessita un approccio capace di integrare le diverse competenze – ha spiegato l’assessore Palazzo in apertura del panel – Il Turismo è un settore strategico per la nostra economia, che contribuisce in modo significativo al PIL, alla creazione di posti di lavoro e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Lazio. Per affrontare al meglio le sfide attuali e garantire una crescita duratura del sistema turistico nel suo complesso, è fondamentale definire un modello di sviluppo sostenibile e condiviso dell’intera filiera».

«Per questo la mia proposta qui oggi è quella di avviare insieme un tavolo interassessorile permanente che, sotto la guida dell’assessorato al turismo, possa lavorare in maniera coordinata per gestire al meglio tutte quelle azioni che sono necessarie per un rilancio del settore – ha concluso Palazzo – Sono certa che insieme possiamo fare davvero la differenza e incidere in maniera significativa per un rilancio strutturale del turismo nel Lazio».

Al tavolo erano presenti la vicepresidente Roberta Angelilli, l’assessore al Bilancio Agricoltura e Parchi Giancarlo Righini, l’assessore alla Cultura Simona Renata Baldassarre, l’assessore Politiche del Mare e Urbanistica Pasquale Ciacciarelli e l’assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Rifacimento del manto stradale in via Villa Carrara, iniziati i lavori: sopralluogo congiunto

L’incontro è stato finalizzato a monitorare lo stato dei lavori che toccheranno anche altre due arterie site nel comune di Broccostella

Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024

Stellantis Cassino, la produzione riprende il 13 ed il 14 maggio. Ma le prospettive sono azzerate

L'azienda comunica la solita minimale riattivazione delle officine. Ma emerge che non ci sono impegni concreti. Dibattito sulla riconversione

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -