Forza Italia a congresso, Rossella Chiusaroli nuovo commissario provinciale

Il convegno sì è aperto con il saluto video dell'On. Antonio Tajani, poi affrontati i temi di rilevanza per il partito e per il territorio

Sì è svolto presso l’Edra Palace Hotel di Cassino il congresso di Forza Italia nella Provincia di Frosinone per l’elezione del coordinatore Provinciale, dei membri elettivi del coordinamento provinciale e dei delegati al congresso nazionale. Insieme al Presidente del Congresso, On. Paolo Emilio Russo, al Sen. Claudio Fazzone, all’eurodeputato, Salvatore De Meo, ai sub Commissari Rossella Chiusaroli, Daniele Natalia, Adriano Piacentini, al vicepresidente nazionale Anci Giovani, Samuel Battaglini e al neo eletto al Cal, Giammarco Florenzani, il Presidente del Gruppo di Forza Italia in provincia, Gianluca Quadrini, augura buon lavoro alla neo coordinatore provinciale, Rossella Chiusaroli, e ai membri del coordinamento.

“I miei più sinceri complimenti al nuovo Commissario Provinciale, Rossella Chiusaroli, la sua esperienza e la sua grinta sono la giusta ricetta per condurre questo incarico in maniera eccellente.” Commenta Quadrini che durante il suo intervento al congresso, oltre a congratularsi con i neo eletti che faranno parte del coordinamento, ha evidenziato come Forza Italia continui a crescere ed acquisire consensi nella provincia di Frosinone, i risultati ottenuti fino ad ora e le sfide future che il partito intende affrontare. “La numerosa presenza di iscritti, amici e sostenitori conferma il grande lavoro che insieme, uniti, remando tutti dalla stessa parte abbiamo fatto sul nostro territorio. Forza Italia continua a crescere. Questo aumento conferma la fiducia che i nostri elettori stanno riponendo in noi sostenendo le idee e proposte del partito. È importante – conclude Quadrini – continuare su questa strada consolidando ulteriormente la presenza del partito sul territorio al fine di raggiungere risultati sempre più significativi.”

Il convegno sì è aperto con il saluto video dell’On. Antonio Tajani, al termine la parola è passata al presidente del congresso on. Russo. Quindi il congresso è entrato nel vivo affrontando diversi temi di grande rilevanza per il partito e per il territorio. Sono state presentate e discusse le linee programmatiche riguardo le questioni politiche, economiche e sociali e sono state elette le nuove figure che formeranno il coordinamento che contribuirà alla attuazione delle linee programmatiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -