Forza Italia Veroli, al via i lavori del nuovo direttivo: Adelina Mihaylova nominata vice segretario cittadino

Prima riunione ufficiale del rinnovato direttivo: il segretario cittadino Ivan Viti ha annunciato la nomina di Adelina Mihaylova

Veroli – Si è tenuta mercoledì 4 giugno, presso la sede di Forza Italia in Piazza Giglio, la prima riunione ufficiale del rinnovato Direttivo del partito azzurro. Un appuntamento molto atteso dai militanti e dai simpatizzanti locali, che si è svolto sotto il segno dell’unità, della condivisione e della volontà di far crescere il progetto politico sul territorio. Nel corso della riunione, il segretario cittadino Ivan Viti ha annunciato la nomina di Adelina Mihaylova come vice segretario di Forza Italia Veroli, una scelta che ha raccolto consenso e applausi da parte di tutti i presenti.

«Adelina – ha dichiarato Viti – è una figura che incarna perfettamente l’impegno, l’esperienza e la visione politica di cui abbiamo bisogno. Insieme guardiamo al futuro con fiducia e determinazione». Non si è fatta attendere la dichiarazione della neo vice segretario, che ha voluto esprimere il proprio ringraziamento con parole sentite e cariche di entusiasmo: «Ringrazio di cuore il segretario provinciale Rossella Chiusaroli e il segretario cittadino Ivan Viti per la fiducia ed il sostegno durante il mio percorso fin qui, a tutto il gruppo di Forza Italia Veroli, a partire dal commissario Giampiero Rotondo, per lo spirito di condivisione e per la volontà, concreta, di allargare il partito e dare spazio a chi ha voglia di fare. Questo è il nostro vero punto di forza».

Mihaylova ha poi ribadito il suo impegno, rivolgendosi non solo alla base, ma anche a chi guarda da fuori con interesse: «Continuerò a lavorare, insieme al segretario e a tutto il Direttivo composto da figure storiche e nuovi ingressi, con passione e spirito di servizio, per far crescere Forza Italia in ogni angolo del nostro territorio. Il nostro è un partito aperto, accogliente, pronto a dare voce a tutti coloro che si rispecchiano nei valori liberali, popolari, riformisti. A chi condivide le nostre idee e anche a chi sente il bisogno di trovare un luogo politico serio, costruttivo, dove le persone vengono premiate per ciò che fanno, non per appartenenze o etichette».

Nel suo intervento, il nuovo vice segretario ha sottolineato la volontà di continuare nel solco del lavoro già tracciato: «Vogliamo proseguire nel percorso di ricostruzione e rinascita, avviato da Giampiero Rotondo in questi ultimi due anni, durante i quali abbiamo dimostrato che è possibile lavorare per il buon governo della cosa pubblica, superando insieme anche ostacoli importanti, mettendo al centro competenze, ascolto e azioni concrete. Vogliamo aprirci sempre di più, far confluire nuove energie, idee e volti. Vogliamo e stiamo costruendo un gruppo coeso e unito, che dà voce e spazio ad ogni singolo componente. Perché il futuro di Forza Italia si costruisce con chi ci crede davvero, ogni giorno». Un messaggio chiaro, rivolto non solo ai fedelissimi del partito, ma anche a tutti coloro che credono nei valori della libertà, della meritocrazia e della buona politica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -