Fra 9 mesi ci sarà una ‘vera’ eclissi solare: ecco quando diventerà buio di giorno

L’eclissi solare che si verificherà il 12 agosto 2026 avverrà di giorno e c’è da scommetterci che sarà un evento spettacolare

Sono passati più di 26 anni da quando in Italia è stato possibile ammirare una eclissi in pieno giorno (successe l’11 agosto 1999), con la luce che se ne va per via di questo particolare fenomeno. Ma ora, per poterlo vivere, basterà aspettare poco più di nove mesi: infatti, l’eclissi solare che si verificherà il 12 agosto 2026 avverrà di giorno e c’è da scommetterci che sarà un evento spettacolare. Quindi, meglio segnarsi la data sul calendario.

L’eclissi dell’agosto 2026 non sarà totale ma parziale. Gli esperti spiegano però il fenomeno sarà assolutamente percepibile. E se è vero che la Spagna è più fortunata e lì le persone vedranno buio totale, in Italia sarà visibile un Sole a cui mancherà un pezzo e questo gradualmente farà abbassare la luce del giorno fino a dar vita a una luce ambrata. Il fenomeno sarà più marcato al Nord rispetto al Sud. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sport e inclusione: approvato il progetto per la nuova area indoor nel centro città

Arce - Il progetto, candidato ai fondi europei PNRR, punta a creare uno spazio moderno per sport, inclusione e coesione comunitaria

“Protocollo per la sicurezza degli esercizi pubblici”, a Frosinone il primo incontro

L’accordo, siglato lo scorso settembre, punta a rafforzare la collaborazione tra Forze dell’Ordine e gestori di attività commerciali

Arce – Tutela e sicurezza: il Comune ricorda l’obbligo formativo per chi utilizza bombole GPL

Il Comune di Arce richiama al rispetto delle normative di sicurezza e invita a conseguire l’attestato previsto dal D.Lgs. 128/2006

Simone Di Giulio lascia la direzione di Ginews: “La mia gratitudine merita nomi e cognomi” – L’EDITORIALE

Il direttore di Frosinone News e Latina News lascia il gruppo editoriale. I ringraziamenti ai lettori: "Siete la nostra bussola"

Manutenzione idraulica per la sicurezza, ora il torrente Rio è ok: proseguono gli altri interventi

Interventi nel Torrente Alabro a Ferentino e lavori di sfalcio e risagomatura del Fosso Rio S. Maria nel territorio di Anagni

Torna “l’estate di San Martino”: cosa racconta la leggenda

La leggenda è legata al periodo di ‘caldo’ fuori stagione che spesso si registra intorno all’11 di novembre e che dura circa tre giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -