Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Venerdì mattina è stato sottoscritto il verbale di consegna dei lavori per la messa in sicurezza del versante interessato dal movimento franoso in Via Dirupata, a Isoletta d’Arce. L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre prossimo.

Il progetto prevede la realizzazione di una paratia di micropali in calcestruzzo armato, lunga circa 60 metri e rinforzata da un cordolo superiore, che servirà a stabilizzare il terreno. Sono inoltre previsti lavori di risagomatura della scarpata, ricostruzione della carreggiata stradale e installazione di una nuova barriera di sicurezza. Per consentire l’esecuzione in sicurezza sarà necessaria la chiusura di un tratto della strada comunale a ridosso della frana.

Alla consegna dei lavori erano presenti i responsabili di RFI, il referente della ditta incaricata, il Sindaco Luigi Germani e l’Assessore Bruna Gregori.

Il Sindaco Germani ha rivolto un sentito ringraziamento a RFI – Direzione Operativa Infrastrutture, Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Roma, Unità Territoriale Sud-Est, ai suoi vertici, ai progettisti e a tutti gli incaricati territoriali per l’attenzione e la collaborazione dimostrata.

«Con questo intervento – ha dichiarato il Sindaco – si mette finalmente la parola fine a una vicenda annosa, che per anni ha destato preoccupazione nella popolazione a causa del movimento franoso. È un risultato importante per la sicurezza dei cittadini e per la viabilità del nostro territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -