Frana di Corso San Tommaso, messa in sicurezza in tempi record: strada riaperta al traffico

Roccasecca - Il sindaco Sacco: “Poteva essere l’ennesima strada chiusa, invece abbiamo prevenuto il problema”

E’ stata riaperta a tempo di record Corso San Tommaso, l’importante strada di collegamento presente nel centro storico di Roccasecca. Nello scorso mese di dicembre si era aperta una frana nella parte sovrastante l’arteria, in prossimità dell’imbocco su viale Paolo VI e il Comune era stato obbligato a interdirla al traffico.

Un problema non da poco, visto che la strada panoramica mette in collegamento il centro cittadino con le frazioni di Castello e Caprile ed è anche via di transito per gli autobus. Subito gli uffici si sono messi al lavoro e in maniera celere sono iniziati gli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico presenti. E’ stata realizzata una gabbionata in pietra con un lavoro che non si è fermato quasi mai e nella giornata di ieri la strada è stata riaperta al traffico.

“Poteva essere l’ennesima strada chiusa dopo un piccolo franamento – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – Invece il lavoro di programmazione svolto negli ultimi anni trascorsi ad individuare le zone a rischio idrogeologico e a reperire le fonti di finanziamento per effettuare gli interventi di messa in sicurezza, ha prodotto questo risultato in pochissimo tempo ed ha scongiurato la chiusura di una strada importante. Quindi complimenti agli uffici e all’amministrazione comunale, perché non è facile risolvere situazioni così delicate in poco tempo e lo dimostrano le tante strade di competenza di altri enti chiuse da tempo”.

“Tra l’altro – conclude Sacco – è questa la strada dove transitano i pellegrini della via di san Benedetto ed è la strada di collegamento con viale Paolo VI che conduce al parco archeologico dei Conti D’Aquino: poteva essere un danno non da poco. L’abbiamo scongiurato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -