Fratelli d’Italia continua a crescere: aderisce Davide Corsi

Anagni - La decisione assunta dopo un incontro con i vertici del partito: ora scenderà in campo a sostegno di Daniele Natalia

Fratelli d’Italia ad Anagni cresce con nuovi ingressi, a cominciare da quello del giovane imprenditore agricolo e zootecnico Davide Corsi.

Ha aderito formalmente al partito della Meloni dopo un incontro in Regione con l’On. Massimo Ruspandini (Coordinatore provinciale del partito), l’On. Giancarlo Righini (Assessore Bilancio, Programmazione economica, Politiche agricole, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste), l’On. Daniele Maura (Consigliere regionale di FdI) e Riccardo Ambrosetti (Consigliere comunale di Anagni e provinciale, nonché Segretario di FdI Anagni),

“Non sono nuovo ad esperienze politiche – ha affermato Corsi – in quanto ho già affrontato da candidato consigliere due elezioni comunali, la prima delle quali, nel 2014, poco più che diciottenne. Ho avuto un passato ne ‘La Rete dei Cittadini’ ma ho deciso di aderire a Fratelli d’Italia in quanto, dopo aver partecipato ad un viaggio a Bruxelles con una delegazione di agricoltori, ed aver incontrato l’On. Nicola Procaccini, ho trovato grandi punti di contatto tra quello che penso io per tutelare gli interessi degli agricoltori e degli imprenditori zootecnici e quello che il partito di Giorgia Meloni propone. Ma soprattutto, credo nel progetto che da anni sta prendendo forma ad Anagni, grazie all’impegno dei rappresentanti sul territorio”.

Mi impegnerò in prima persona – ha fatto notare – nelle elezioni comunali di Anagni quale candidato consigliere di Fratelli d’Italia, a sostegno del Sindaco Daniele Natalia, rappresentando nella lista e nella coalizione la voce degli agricoltori e, in generale, di quanto lavorano nel settore primario, per garantire la difesa del comparto che inizia, inevitabilmente, dai provvedimenti che prendono i Comuni”.

Il segretario cittadino di Fratelli d’Italia Riccardo Ambrosetti, nel dare il benvenuto a Davide Corsi, ha dichiarato: “Sono particolarmente fiero dell’adesione di un giovane imprenditore come Davide Corsi a Fratelli d’Italia, perché conferma l’attrattività del partito verso il mondo produttivo e verso un settore importante per l’economia italiana e territoriale come l’agricoltura e la zootecnica. Fratelli d’Italia ha proposte valide per il settore primario, elaborate dal Dipartimento Agricoltura nazionale e provinciale del partito, del quale è entrato a far parte anche Davide, tecnico esperto oltreché imprenditore, che hanno al centro del proprio programma la tutela del prodotto e dei produttori”.

Il coordinatore provinciale di FdI, On. Massimo Ruspandini, ha aggiunto: “Davide Corsi è una risorsa importante per FdI non solo ad Anagni ma per tutta la federazione provinciale. Per me è stato un piacere conoscerlo e ne ho intuito subito le potenzialità. Ritengo sia un valido elemento per la crescita e lo sviluppo delle proposte sulle politiche agricole, così importanti sul nostro territorio e per tutta la nazione, come il Governo Meloni sta mostrando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -